F1 News – A Miami si è manifestato con forza un dettaglio impossibile da ignorare: la McLaren non è solo veloce, è anche straordinariamente efficace nella gestione degli pneumatici. Un dominio silenzioso, tecnico, che ha attirato più di qualche sguardo sospettoso, in particolare quello della Red Bull.
La scuderia di Milton Keynes, campione in carica e sempre attenta agli equilibri regolamentari, avrebbe sollevato dubbi già dallo scorso anno, in seguito al Gran Premio di Singapore. Allora si parlò, con discrezione ma non troppo, di possibili iniezioni d’acqua all’interno degli pneumatici della MCL38, con la comparsa di chiazze di umidità al momento della sostituzione delle gomme. Un’ipotesi mai confermata, e prontamente smentita tanto da McLaren quanto da Pirelli.
Eppure, i sospetti non si sono mai spenti del tutto.
Secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, la Red Bull avrebbe portato le indagini un passo più avanti durante il weekend di Miami. Il team anglo-austriaco avrebbe infatti installato delle termocamere con l’obiettivo di osservare da vicino il comportamento termico degli pneumatici della MCL39 durante i pit stop.
Le immagini raccolte parlano chiaro: intorno alle prese d’aria dei freni posteriori della McLaren si evidenziano aree blu, ovvero molto fredde, a differenza di quanto accade con tutte le altre monoposto, dove prevalgono le tinte calde (arancione e rosso), tipiche di alte temperature.
La domanda che aleggia nei box è semplice quanto scomoda: come fa McLaren a raffreddare così efficacemente le gomme?
Secondo i tecnici Red Bull, l’aria da sola non basterebbe. Un raffreddamento così selettivo e marcato richiederebbe, a loro avviso, un espediente tecnico diverso, forse borderline rispetto al regolamento.
La risposta ufficiale non è ancora arrivata, ma alcune ipotesi circolano. Tra queste, quella più accreditata riguarda il disegno molto particolare dei cestelli freno adottati da McLaren. Questi, pare, sarebbero capaci di convogliare aria fresca direttamente sul cerchio, contribuendo così a mantenere le temperature sotto controllo senza violare formalmente alcuna regola.
Genialità tecnica? O zona grigia del regolamento?
In Formula 1, come spesso accade, il confine tra innovazione e polemica è sottile. E mentre i rivali indagano, McLaren sorride… con gomme fredde.
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH