F1 News 2026 Formula 1 2026 Regolamento
F1 News 2026 Formula 1 2026 Regolamento Foto Credit Formula 1 .com

F1 News: Il Nuovo Regolamento Tecnico della F1 2026 Solleva Questioni Importanti

Il nuovo regolamento tecnico della F1 2026 presentato dalla FIA a giugno ha suscitato numerose discussioni nel mondo della Formula 1. Con un’enfasi maggiore sulla batteria, David Coulthard in un intervista esclusiva a PlanetF1 ha affermato che queste modifiche cambieranno radicalmente lo sport. Per la prima volta nella storia della F1, a partire dal 2026, la potenza sarà divisa equamente tra il motore a combustione interna e l’energia elettrica, con l’eliminazione del complesso sistema MGU-H. Christian Horner ha avvertito dei possibili problemi derivanti dalle auto in stile ‘Frankenstein’ necessarie per ospitare una batteria così grande, capace di generare tre volte più potenza a 350 kW. Coulthard ha dichiarato che ciò “cambia il profilo del giro”. Ha ricordato come, durante la sua carriera, il suo focus fosse principalmente sulle regole sportive e su come sfruttarle a suo vantaggio, lasciando al team tecnico la comprensione del regolamento.

David Coulthard
David Coulthard credit Federico Basile

Coulthard ha espresso preoccupazioni condivise anche dagli ingegneri e dai piloti. L’aumento della proporzione di energia elettrica rispetto al motore a combustione cambierà il profilo del giro e lo sviluppo delle auto. In termini di racing classico, la velocità massima (Vmax) si raggiunge alla fine dei rettilinei, seguita dalla frenata in curva. Tuttavia, con il nuovo regolamento, è possibile che le auto accelerino per poi iniziare a decelerare verso la zona di frenata, modificando così la dinamica delle gare. Coulthard ha suggerito che queste modifiche potrebbero ridurre le possibilità di sorpasso, influenzando lo stile di guida di piloti come Daniel Ricciardo, noto per i suoi sorpassi in frenata tardiva. Anche un altro ex pilota della Red Bull, Mark Webber, ha sollevato preoccupazioni sul peso delle nuove vetture. Sebbene le auto del 2026 saranno 30 kg più leggere rispetto a quelle attuali, Webber ha sottolineato che questo non è sufficiente e che auto più leggere sarebbero anche più sicure. La riduzione del peso è una sfida cruciale per il futuro della F1.

In conclusione, il nuovo regolamento della F1 2026 rappresenta una svolta significativa per lo sport, ma solleva interrogativi importanti su sicurezza, dinamiche di gara e strategie di sorpasso.

Guarda il video che spiega i cambiamenti del regolamento 2026

Resta da vedere come queste modifiche influenzeranno il futuro della competizione e se risolveranno le preoccupazioni sollevate da piloti ed esperti. News F1 continuerà a monitorare gli sviluppi di questo regolamento.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport