F1 News – La notizia del momento è che Adrian Newey non andrà alla Ferrari. Sebbene la Ferrari abbia provato ad attirarlo, Newey ha deciso di restare in Inghilterra, il cuore del motorsport britannico. In Italia ci sono solo Ferrari e Toro Rosso come squadre di rilievo, mentre in Inghilterra ci sono molti team di Formula 1 con una grande storia, tutti a breve distanza l’uno dall’altro. Newey, potendo scegliere tra Red Bull, Williams, Aston Martin e McLaren, ha deciso di rimanere vicino a casa per motivi personali e di stile di vita. Questa scelta è comprensibile, dato che Newey non è più un ragazzino e preferisce mantenere la sua tranquillità familiare.
Passando alla crisi Ferrari, la situazione è critica. Il pacchetto di aggiornamenti recentemente introdotto ha portato la squadra indietro invece di migliorarne le prestazioni. Questo è un duro colpo non solo per il tempo perso, ma anche per le speranze nel mondiale costruttori. Mentre McLaren ha fatto un significativo passo avanti, la Ferrari si è ritrovata a lottare con difficoltà. Questo passo indietro indica che c’è un problema nel metodo di lavoro e negli strumenti di validazione aerodinamica e tecnica. Il team deve rivedere e correggere il suo intero workflow per evitare che la vettura del prossimo anno sia più lenta di quella attuale, un fallimento inaccettabile in Formula 1.
Le altre squadre, come Mercedes, stanno lavorando su aggiornamenti significativi, tra cui modifiche alla sospensione e al telaio. Tuttavia, non si prevedono cambiamenti drastici da un’architettura a un’altra durante l’anno, poiché questo richiederebbe un completo stravolgimento del telaio, cosa infattibile in una stagione. La lotta più interessante rimane quella per il mondiale costruttori, con Red Bull in testa ma vulnerabile se Perez non riuscirà a migliorare le sue prestazioni. Ferrari deve sfruttare questa pausa per riorganizzare le idee e lavorare sui prossimi aggiornamenti per restare competitiva.
Detto questo, buon weekend e non dimenticate di iscrivervi a News F1 su YouTube, Facebook e di leggere gli articoli su newsf1.it.