Segui la diretta con il team di NewsF1 le FP3 live di Jeddah
Inizia il sabato di Formula 1 a Jeddah con le FP3 Live, l’ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Dopo una prima giornata chiusa con una doppietta McLaren, tutti gli occhi sono puntati su Lando Norris, apparso perfettamente a suo agio sulla veloce MCL39.
Ma c’è grande attesa anche per la Ferrari, chiamata a trovare risposte ai problemi riscontrati sul giro secco e in particolare nel primo settore, dove la mescola soft sembra frenare le prestazioni della SF-24.
👇 Guarda la diretta streaming delle FP3 e commenta in tempo reale con noi:
🎥 Live FP3 Jeddah – Clicca per seguirla 👇
FP3 Jeddah LIVE 🟢 Ferrari recupera dalla crisi gomme? McLaren da urlo con Norris!
🏎️ McLaren protagonista, Norris davanti a tutti
Il venerdì a Gedda si è concluso con una solida prestazione di squadra per la McLaren, che ha piazzato Norris e Piastri davanti a tutti. L’inglese sembra trovarsi a meraviglia su un tracciato dove la fiducia nella vettura è tutto, grazie anche a un avantreno preciso e a un ottimo bilanciamento della vettura.
“Lando è uno di quei piloti che sfrutta molto l’anteriore in ingresso curva – ed è proprio lì che la MCL39 sta facendo la differenza.”
🟥 Ferrari in difficoltà: la soft penalizza nel T1
Il team di Maranello è invece alla ricerca di risposte. La SF-24 sembra competitiva in alcuni tratti, ma la mescola soft frena la prestazione nel primo settore, dove serve molta aderenza anteriore. Inoltre, permangono dubbi sul degrado gomma, un’incognita che potrebbe condizionare anche la strategia gara.
👀 Verstappen resta in agguato
Nonostante la Red Bull RB21 sembri leggermente meno incisiva rispetto al solito, Max Verstappen rimane il principale avversario di McLaren e Ferrari. Il campione del mondo ha lavorato su assetti diversi, cercando grip anche sulle mescole più morbide.
📊 Cosa aspettarsi dalle FP3?
Le FP3 saranno decisive per testare le condizioni del tracciato in vista delle qualifiche. Le squadre lavoreranno su:
- Assetti da qualifica
- Degrado degli pneumatici
- Simulazioni di passo gara
- Gestione delle temperature nelle varie mescole
🔔 Iscriviti al canale YouTube NewsF1
Per non perdere neanche un aggiornamento dal mondo della Formula 1, iscriviti al nostro canale YouTube e attiva la campanella! Commenti live, analisi tecniche e approfondimenti con ingegneri del settore ti aspettano!