F1 News Ala Mercedes Ala Montecarlo
F1 News Ala Mercedes

F1 News | Dopo il Canada Mercedes torna in vetta

F1 News Mercedes – Toto Wolff ritiene che siano le parti non visibili della W15 ad aver contribuito a riportare la Mercedes in testa alla griglia di partenza della Formula 1.

In questa stagione, la Mercedes non sta più facendo un gran parlare di sé, ma sta finalmente ottenendo risultati in pista dopo le sue prestazioni nel fine settimana del Gran Premio del Canada.

Dopo aver cambiato concetto durante l’inverno e aver imparato a comprenderne le capacità, il team sta ora apportando aggiornamenti alla piattaforma originale, facendosi strada in quella che in precedenza era una lotta a tre per la vittoria tra Red Bull, Ferrari e McLaren.

Sul circuito Gilles Villeneuve, George Russell ha regalato alla Mercedes la prima pole position in 20 gare, ma non è riuscito a convertirla in una prima vittoria in 19 mesi a causa delle condizioni mutevoli della giornata di gara, mentre due errori hanno compromesso il suo risultato.

La Mercedes ha comunque ottenuto un terzo e un quarto posto, con Russell che ha preceduto il compagno di squadra Lewis Hamilton, e questo fa sperare che si sia voltato pagina e che il weekend di Montreal non sia stato un caso isolato.

Una serie di nuovi componenti nelle ultime gare ha fatto la sua parte, e il più importante è stato un alettone anteriore che è stato inizialmente montato sulla vettura di Russell a Monaco, mentre Hamilton ne ha poi preso possesso in Canada.

Il team principal Toto Wolff, tuttavia, insiste che c’è molto di più dietro l’aumento delle prestazioni.

Mercedes F1 Wolff
Mercedes F1 Wolff Foto credit Media Mercedes AMG



“A volte, quando si introduce una parte molto visibile, come la carrozzeria o l’ala anteriore, si parla di ciò che ha cambiato le prestazioni”

“In verità, nelle ultime tre gare abbiamo portato all’attenzione tante nuove parti, visibili e invisibili, che hanno contribuito a incrementare le prestazioni di millisecondi.
È qui che questi guadagni marginali hanno un effetto positivo, e questo è il risultato dell’enorme sforzo della fabbrica, e quindi penso che la ruota abbia iniziato a muoversi davvero”.

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha messo in dubbio che la forma della Mercedes in Canada sia stata un caso isolato, e ora aspetta di vedere se potrà essere replicata nel prossimo triplice appuntamento in Spagna, Austria e Gran Bretagna.

Wolff ha confermato che sono previsti ulteriori aggiornamenti sulla vettura al circuito spagnolo di Barcellona

“Poco a poco, abbiamo scoperto di aver aumentato le prestazioni, quindi un altro passo avanti a Barcellona, e speriamo di vederlo sul cronometro”.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport