McLaren
McLaren

F1 | Livree più distinguibili a partire dal 2025: la proposta

I vertici della Formula 1 hanno iniziato a spingere con i team per garantire che le livree siano più distinguibili a partire dal 2025. Come rivela in esclusiva Autosport, vi sono le preoccupazioni che alcune auto attualmente sembrino troppo simili.

Il feedback di inizio stagione proveniente dalle immagini televisive, soprattutto nelle gare notturne, ha evidenziato il fatto che è diventato difficile distinguere alcune vetture da determinate angolazioni. Ad alte velocità, solo da certi punti di vista, solamente le livree Aston Martin e Mercedes, oltre a quelle Williams e RB, appaiono distinguibili.

Il problema di monoposto che appaiono simili è stato aggravato anche dal fatto che negli ultimi anni i team hanno ridotto sempre di più la verniciatura delle loro vetture a causa della necessità di risparmiare peso.

UNA SITUAZIONE COMPLESSA

Tuttavia, la situazione è piuttosto complessa perché, mentre la FIA e la FOM vogliono che la situazione venga affrontata perché sarebbe meglio per gli appassionati di F1, non vogliono nemmeno arrivare al punto di imporre regolamenti severi.

Il capo delle questioni relative alle monoposto della FIA, Nikolas Tombazis, ha affermato che l’argomento è stato proposto per un ulteriore dibattito alla prossima riunione della Commissione F1 per cercare di trovare una via da seguire.

“Come sempre in F1 è un po’ più complicato di quanto possa sembrare”, ha detto Tombazis ad Autosport. “Dobbiamo arrivare a un processo in cui i team in un modo o nell’altro comunichino tra loro e dicano: ‘Bene, se la tua macchina è blu qui, la mia non sarà blu lì.’ O qualcosa di simile. Ma come funzionerebbe esattamente questo processo resta da vedere. Non è normativo. Non vogliamo stabilire regolamenti sulle livree come la FIA, ma vogliamo che le auto siano distinguibili.”

La questione che team diversi abbiano vetture simili non è l’unico elemento dei colloqui, perché c’è anche una certa preoccupazione che sia sempre più difficile distinguere i piloti della stessa squadra. Poiché i design dei caschi non sono più così iconici come in passato, e sono anche nascosti dall’halo, riconoscere i singoli conducenti non è così facile come in passato.

Tombazis ha aggiunto: “In passato, ovviamente, i conducenti avevano caschi più riconoscibili perché avevano design più semplici. Ora c’è un cambiamento di regolamento [che consente lo scambio di design del casco] e hanno tutte queste sfumature divertenti, in più non vedi comunque il casco a causa dell’halo. Dobbiamo trovare un modo per far sì che le persone possano sapere se si tratta di [George] Russell o [Lewis] Hamilton, ma anche per essere in grado di distinguere facilmente le auto.”

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport