F1 – La Ferrari esce da Budapest con le ossa rotte e con molti rimpianti. Se da un lato però la scuderia di Maranello può recriminare una grande occasione persa con Charles Leclerc, autore, fino al secondo pit stop di una gara magistrale, vanificata poi da un non precisato problema alla vettura, più pesante è il bilancio di Lewis Hamilton, apparso ancora una volta in difficoltà rispetto al suo compagno di squadra.
Il sette volte campione del mondo sembra affrontare in questo periodo la più grande crisi da quando è arrivato in Formula 1, ma ha trovato un alleato proprio nel suo compagno di squadra Charles Leclerc. Il monegasco ha sempre fatto gioco di squadra, anche quando in Belgio gli è stato chiesto se si sentisse sorpreso di avere la meglio su Hamilton in questi primi mesi in Ferrari. Leclerc ha però risposto dicendo che il sul obiettivo principale, più che battere Lewis, è di “riportare la Ferrari al vertice”.
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Sei mesi fa, quando Hamilton ha varcato i cancelli di Maranello per la prima volta in carriera, le aspettative erano enormi attorno a lui, e lo stesso Hamilton era pieno di entusiasmo per questo nuovo inizio. Ma gradualmente il suo atteggiamento è diventato cupo, al punto che, dopo le qualifiche all’Hungaroring, ha fornito per lo più risposte quasi monosillabiche. Pochi secondi prima, parlando a Sky Sports F1, si era definito “assolutamente inutile” e aveva suggerito che la Ferrari doveva sostituirlo.
Tuttavia, interrogato sul momento difficile del suo compagno di squadra dopo la gara di domenica, Leclerc ha insistito sul fatto che tutto ciò che desidera è il successo della squadra, compreso quello di Hamilton, e gli ha suggerito di riprendersi. “Alla fine siamo una squadra e, per quanto io voglia finire davanti a Lewis, voglio che entrambi abbiamo successo e che la Ferrari abbia successo”, ha detto Leclerc. “Ovviamente questo weekend è stato difficile per Lewis, ma non ho dubbi che si tratti di un episodio isolato e sono sicuro che la seconda parte della stagione sarà molto più positiva”.
Ai microfoni dopo il Gran Premio, Leclerc ha espresso anche la sua delusione per una vittoria quasi sfiorata e vanificata da un problema sulla sua vettura. “Non credo che affronteremo la seconda metà della stagione pensando di poter vincere ovunque, ed è questo che rende la frustrazione ancora più grande, perché sapevamo che questa era un’opportunità probabilmente nell’arco della stagione e dovevamo coglierla, ma sfortunatamente con questo problema non abbiamo potuto fare molto”.
Segui tutte le news F1 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH