ferrari f1 News vasseur
ferrari f1 News Vasseur Foto Credit Media Ferrari

F1 Ferrari in crisi, ma Hamilton e Leclerc “proteggono” Vasseur: scelta giusta o ennesimo errore?

F1 – Nonostante l’assenza di vittorie e un distacco abissale da McLaren, Ferrari rinnova la fiducia a Fred Vasseur. Ma è davvero la mossa giusta?

Il legame tra Lewis Hamilton, Charles Leclerc e il team principal Fred Vasseur è diventato il pilastro della strategia Ferrari per il futuro. Una scelta che fa discutere, soprattutto alla luce dei risultati deludenti della stagione 2025.

Dopo due anni e mezzo alla guida della Scuderia, Vasseur ha ricevuto il rinnovo del contratto da John Elkann, nonostante Ferrari sia seconda nel Mondiale Costruttori ma staccata di ben 299 punti dalla dominante McLaren. A peggiorare il bilancio, il fatto che nessuna vittoria in gara sia ancora arrivata, con solo cinque podi conquistati da Leclerc e un Hamilton in difficoltà, autore solo di una vittoria nella Sprint Race in Cina.

Hamilton Ferrari F1 Vasseur e Leclerc
Hamilton Ferrari F1 Vasseur e Leclerc credits Ferrari f1

Segui tutte le news F1Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH

La forza del gruppo: Hamilton, Leclerc e Vasseur

Il punto di forza, secondo molti, è l’unità tra i due piloti e il team principal. Un trio compatto che guarda al futuro, specialmente in vista dei cambi regolamentari del 2026.

“Non avrei firmato per Ferrari senza Fred Vasseur”, ha dichiarato chiaramente Hamilton, sottolineando quanto la figura del manager francese sia centrale per il progetto Ferrari.

Anche Jacques Villeneuve, campione del mondo 1997, ha evidenziato quanto il senso di protezione trasmesso da Vasseur ai piloti sia cruciale, pur non risparmiando critiche:

“Se valutiamo solo i risultati, è innegabile che Ferrari non abbia fatto progressi con Vasseur”, ha dichiarato a Gazzetta dello Sport.

FERRARI F1 GP USA
FERRARI F1 GP USA SABATO 22/10/2022 credit @Scuderia Ferrari Press Office

Rinnovare Vasseur: scelta saggia o occasione persa?

Villeneuve riconosce che cambiare guida tecnica ora, a ridosso delle nuove regole 2026, sarebbe stato rischioso. Un nuovo team principal si troverebbe in mezzo al processo di sviluppo già avviato.

“In un momento così delicato, la continuità è la scelta più semplice, ma ha senso solo se ci sono risultati. Se non funziona, è sempre meglio cambiare.”

Il vero problema Ferrari: mancano risultati concreti

Nonostante il clima di fiducia interno, la Ferrari continua a mancare l’obiettivo principale: tornare a vincere. Dopo il 2024, dove il titolo era stato sfiorato con soli 14 punti di distacco da McLaren, il 2025 ha segnato un netto passo indietro.

Cosa aspettarsi ora?

Con Hamilton e Leclerc legati a doppio filo a Vasseur, Ferrari ha puntato tutto sulla stabilità interna e la visione a lungo termine. Ma nel mondo della Formula 1, senza risultati concreti, la pazienza può finire in fretta.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport