Ferrari F1 SF-25 Video
Ferrari F1 SF-25 Video Fonte media Ferrari

F1 Ferrari Blocca gli Sviluppi della SF-25: Tutto sulla SF-26 per il 2026! Ma è la Solita Scusa?

Guarda la versione completa su YouTube: NEWSf1IT

La Ferrari F1 SF-25 doveva essere la monoposto che – tramite l’adozione del pull-rod – avrebbe finalmente sbloccato gli sviluppi rispetto alla SF-24.
Una frase che non aveva alcun senso tecnico, come più volte abbiamo spiegato nei nostri video tecnici su YouTube.

F1 News Tecnica Push rod o pull Rod Ferrari Red Bull
F1 News Tecnica Push rod o pull Rod Ferrari Red Bull


La nuova geometria della sospensione avrebbe semplicemente offerto agli ingegneri meno blocco aerodinamico nella parte anteriore, ma nulla di rivoluzionario.

E adesso arriva la solita scusa Ferrari, la stessa che ci accompagna ormai da oltre 15 anni:

“Pensiamo alla monoposto del prossimo anno e blocchiamo gli sviluppi.”

La SF-25 non solo ha deluso tutte le aspettative, ma rispetto alla sua “mamma” SF-24 è stata avara di aggiornamenti.
A Monza, tutti i top team hanno portato novità tecniche, segno che il budget cap non c’entra nulla.
La verità è che a Maranello sembra esserci stata confusione tecnica, e contrariamente a quanto dichiarato a inizio stagione, lo sviluppo è stato di fatto bloccato.


Ferrari Punta Tutto sul 2026

Secondo The Race, la Scuderia ha deciso di fermare completamente gli aggiornamenti per la SF-25 e concentrare tutte le risorse sul progetto 2026.

Il 100% del tempo in galleria del vento è ora dedicato alla vettura 2026, segnale chiaro della volontà di Maranello di prepararsi al meglio alla nuova era regolamentare.

Il progetto della nuova monoposto sarebbe già completo al 70%. Con Loïc Serra a capo del telaio e della sospensione, Ferrari punta a una macchina rivoluzionaria per tornare competitiva. Restano da sviluppare solo le soluzioni aerodinamiche.

Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, ha confermato che la nuova sospensione posteriore è stata una scelta strategica:

Non è un capriccio, ma un passo necessario per anticipare le sfide del 2026.”
Una dichiarazione che, però, ha poco senso dal punto di vista tecnico: l’architettura delle monoposto 2026 sarà infatti completamente diversa, e la scelta della sospensione è una decisione progettuale che riguarda l’intera vettura. Inoltre, l’aggiornamento apportato alla sospensione posteriore non ha modificato lo schema generale, ma si è limitato ad abbassare un braccetto — una soluzione che, peraltro, Mercedes ha adottato più volte durante la stagione, tornando poi alla configurazione precedente.

Analisi Finale

Ferrari ha scelto il coraggio – o l’ennesimo azzardo: abbandona un 2025 già compromesso e scommette tutto sulla SF-26.
Ma la domanda resta: sarà davvero la monoposto che riporterà Maranello a lottare con McLaren e Red Bull o assisteremo a un’altra stagione di rimpianti?

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport