F1 News Red Bull monza
F1 News Red Bull monza

F1 | Dopo l’exploit Verstappen a Monza, cosa può cambiare nel mondiale di Formula 1?

Prima la pole position e poi la vittoria davanti alla Marea Rossa di Max Verstappen, che ha mandato in visibilio anche i tifosi della Rossa oltre che gli orange olandesi, ha sicuramente rimescolato un po’ le carte in tavola. È vero senza dubbio che il mondiale, sia piloti che tanto più costruttori, sia in mano salda della McLaren, ma fino a dove possiamo immaginare di aspettarci dei colpi di scena nei prossimi appuntamenti extra EU?

Lo stupore in pista e nel paddock di Monza era palpabile, sicuramente alta, ma fino a dove si può spingere questo slancio Red Bull? A tal proposito il nuovo team principal della Red Bull, Laurent Mekies, ha chiarito una cosa che non va certo dimenticata: l’unicità di un tracciato come Monza:

F1 News GP Olanda verstappen
F1 News GP Olanda verstappen

Si fanno molte cose solo per Monza. Si fanno le ali solo per Monza, si fa l’assetto solo per Monza, quindi l’anno scorso è stato un momento molto difficile e i ragazzi hanno fatto un lavoro straordinario analizzando l’anno scorso e presentando qui soluzioni molto specifiche”

Ma,” ha continuato il team principal, “scopriremo a Baku quanto degli insegnamenti tratti dai nuovi componenti che avevamo e dal modo in cui abbiamo guidato la vettura possa essere trasferito ad altre piste”.

Anche Max Verstappen ha confermato che il bassissimo carico aerodinamico richiesto dall’incredibile Tempio della Velocità sia in effetti caratteristico: “Penso che dipenda ancora un po’ dalla pista. A Monza si guida con un basso carico aerodinamico. Sembra che la nostra vettura sia un po’ più competitiva quando si guida con un carico aerodinamico basso o medio. Non è che siamo tornati improvvisamente, e non è che ora possiamo lottare ogni singolo fine settimana“.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport