Gli aggiornamenti del Gp del Canada
Sebbene Montreal sia considerato un tracciato cittadino, la pista Canadese è una delle più veloci della F1 grazie ai suoi lunghi rettilinei. I team quindi adottano assetti adatti all’alta velocità, con ali scariche e molte appendici aerodinamiche che vengono meno, per favorire la ricerca della velocità di punta.
Ferrari si presenta con due ali,
una rettilinea ed una a cucchiaio, solitamente più adatta alle alte velocità.
Redbull invece presenta accanto all’antiestetica uscita dell’S-duct due alette
che dovrebbero dividere i flussi e guidarli ai lati dell’abitacolo e sotto di esso,
oltre al nasetto chiuso, già visto a Montecarlo, che a questo punto dovrebbe essere una soluzione permanente.
McLaren porta uno specchietto-deviatore di flusso
come già visto su diverse vetture e che ha causato tante polemiche, visto che si tratta di una interpretazione molto estrema del regolamento.
Gli slot del fondo invece, si presentano completamente diversi rispetto a quelli di Monaco, con un ponticello in metallo che irrobustisce il lungo slot posteriore
Articolo by Ing. @WernerJrQuevedo