Il colosso petrolifero britannico svilupperà e produrrà i carburanti sostenibili per la Power Unit di Audi, che debutterà in F1 nel 2026.
La rivoluzione regolamentare del 2026 è sempre più vicina e i team di F1 continuano a lavorare per non farsi trovare impreparati. Una delle principali novità del prossimo ciclo tecnico riguarda i carburanti che alimenteranno le Power Unit ibride: questi infatti dovranno essere sostenibili al 100%, quindi prodotti senza il rilascio nell’atmosfera di sostanze inquinanti come l’anidride carbonica. La qualità del nuovo carburante sarà uno dei fattori fondamentali nel determinare le performance dei nuovi propulsori, tanto che nel 2026 si parlerà anche della competizione tra i vari colossi che collaborano con le scuderie di F1. Ferrari, Mercedes e Red Bull-Ford proseguiranno le lunghe partnership rispettivamente con Shell, Petronas ed Exxon Mobil, mentre Aston Martin-Honda lavorerà insieme ad Aramco, che già rifornisce a F2 e F3 carburanti sostenibili per il 55%. E Audi? La casa tedesca ha recentemente annunciato di aver siglato una partnership tecnologica e commerciale con BP, attuale partner di Alpine.
Secondo quanto affermato nel comunicato rilasciato dal colosso britannico, la collaborazione tra Audi e BP, incentrata sullo sviluppo e la produzione di carburanti per la Power Unit tedesca, prosegue da quasi due anni. Il progetto comprende anche la fornitura di lubrificanti, olio motore e liquidi per la componente elettrica forniti dal marchio Castrol, di proprietà di BP. Oltre alla partnership tecnica, i due marchi hanno anche siglato un importante accordo commerciale, che vede il colosso britannico diventare il primo partner ufficiale del team Audi. I marchi BP, Aral e Castrol compariranno dunque sulle monoposto della casa dei quattro anelli, che ha rilevato le strutture di Sauber. L’accoppiata Audi-Castrol rappresenta una delle partnership più fruttuose del motorsport, dato che i due marchi hanno collaborato e vinto in svariate categorie, tra cui il WRC, il WEC e la Formula E.
Queste le parole del CEO dell’Audi F1 Team, Andreas Seidl: “Audi e BP hanno sempre collaborato con successo nel motorsport. Siamo felici poter portare questa partnership ad un livello superiore, quello della F1. Il motto di Audi è ‘All’avanguardia della tecnica’: anche BP e Castrol mirano a fornire la tecnologia più avanzata nel campo dei carburanti e dei lubrificanti, quindi siamo di fronte ad un connubio perfetto. Riuscire a siglare così in anticipo questa partnership rappresenta un chiaro segnale da parte del futuro team ufficiale Audi. Percepiamo l’appeal del progetto, dato che molte aziende affermate desiderano lavorare con Audi nella massima categoria.”