Lando Norris consolida la leadership del Mondiale vincendo la Sprint del GP del Brasile 2025 a Interlagos. Giornata difficile per la Ferrari SF-25: Leclerc chiude quinto, Hamilton settimo. McLaren allunga in classifica, mentre Piastri va a muro e Antonelli sorprende con la Mercedes.

Norris domina la Sprint a Interlagos, Ferrari limita i danni
Lando Norris conquista la vittoria nella Sprint del Gran Premio del Brasile 2025 dopo una gara interrotta da una bandiera rossa per l’incidente di Oscar Piastri. Il britannico della McLaren consolida così la sua leadership nel Mondiale, mentre la Ferrari SF-25 deve accontentarsi di un piazzamento solido ma non esaltante: Charles Leclerc chiude quinto, Lewis Hamilton settimo.
Il tracciato di Interlagos, umido dopo le piogge notturne, ha messo alla prova la gestione gomme e la sensibilità dei piloti. Norris, partito dalla pole su mescola media, ha mantenuto il comando respingendo gli attacchi del giovane Andrea Kimi Antonelli, sorprendente protagonista con la Mercedes.
Piastri a muro e bandiera rossa
La gara ha vissuto un momento cruciale al sesto giro: Oscar Piastri, in lotta per il podio, ha perso il controllo della McLaren sulla parte interna bagnata di curva 3, finendo contro le barriere. L’incidente ha coinvolto anche Nico Hulkenberg e Franco Colapinto, entrambi vittime di testacoda nella stessa zona. L’impatto dell’argentino ha costretto la direzione gara a interrompere la corsa per consentire la riparazione delle barriere.
Alla ripartenza, Norris ha gestito la situazione con freddezza, controllando Antonelli e i due Mercedes. George Russell ha tentato di superare il compagno di squadra, ma il rookie italiano ha risposto con decisione, mantenendo la seconda posizione fino al traguardo.

Verstappen fatica, Ferrari regolare
Max Verstappen ha mostrato ancora difficoltà con la sua Red Bull RB21, lamentando scarso grip e poca stabilità in curva. Il campione del mondo in carica si è dovuto accontentare del quarto posto, davanti a Leclerc, che ha sfruttato un errore di Alonso per risalire fino alla quinta posizione.
Hamilton, invece, ha rimontato fino al settimo posto dopo una qualifica complicata, ma la Ferrari SF-25 non ha mai dato segnali di competitività sul giro secco né sul passo gara. Le modifiche aerodinamiche introdotte a Maranello sembrano garantire stabilità ma non abbastanza efficienza per contrastare McLaren e Mercedes, più agili nei tratti misti di Interlagos.
Antonelli conferma il talento, Bortoleto chiude con un incidente
La gara si è conclusa con l’ennesimo colpo di scena: all’ultimo giro, il brasiliano Gabriel Bortoleto ha perso la Sauber in frenata alla curva 1, rischiando di colpire Albon. Un episodio che ha suscitato l’applauso del pubblico, pronto a sostenere il giovane pilota di casa nonostante l’errore.
Dietro ai primi, Gasly ha raccolto l’ultimo punto disponibile con l’Alpine, mentre Stroll, Hadjar e Ocon hanno chiuso fuori dalla top-10.
Classifica Sprint – GP Brasile 2025 (Interlagos)
- Lando Norris – McLaren-Mercedes MCL39 – 24 giri – 8 punti
- Andrea Kimi Antonelli – Mercedes W16 – +0.845s – 7 punti
- George Russell – Mercedes W16 – +2.318s – 6 punti
- Max Verstappen – Red Bull Racing-Honda RBPT RB21 – +4.423s – 5 punti
- Charles Leclerc – Ferrari SF-25 – +16.483s – 4 punti
- Fernando Alonso – Aston Martin Aramco-Mercedes AMR25 – +18.306s – 3 punti
- Lewis Hamilton – Ferrari SF-25 – +18.603s – 2 punti
- Pierre Gasly – Alpine-Renault A525 – +19.366s – 1 punto
- Lance Stroll – Aston Martin Aramco-Mercedes AMR25 – +23.933s
- Isack Hadjar – Racing Bulls RB-Honda RBPT VCARB 02 – +29.548s
- Esteban Ocon – Haas-Ferrari VF-25 – +31.000s
- Oliver Bearman – Haas-Ferrari VF-25 – +31.334s
- Liam Lawson – Racing Bulls RB-Honda RBPT VCARB 02 – +38.090s
- Yuki Tsunoda – Red Bull Racing-Honda RBPT RB21 – +38.462s
- Carlos Sainz – Williams-Mercedes FW47 – +38.951s
- Nico Hulkenberg – Kick Sauber-Ferrari C45 – +42.349s
- Alexander Albon – Williams-Mercedes FW47 – +55.456s
DNF. Gabriel Bortoleto – Kick Sauber-Ferrari C45 – 23 giri completati
DNF. Oscar Piastri – McLaren-Mercedes MCL39 – 5 giri completati
DNF. Franco Colapinto – Alpine-Renault A525 – 5 giri completati
Analisi finale
La Sprint di Interlagos conferma il momento favorevole della McLaren, capace di dominare con Norris e di restare la vettura più bilanciata in ogni condizione. La Ferrari SF-25 continua invece a oscillare tra competitività e limiti strutturali: l’aderenza meccanica e la gestione termica degli pneumatici restano i punti critici, in particolare sui circuiti con curve lente e tratti in salita.
Per Leclerc e Hamilton, la priorità sarà massimizzare il risultato nella gara principale, cercando di restare in scia a Red Bull e Mercedes. Norris, invece, allunga a +9 punti su Piastri nel Mondiale piloti, mentre Verstappen scivola a 39 lunghezze di distanza.
Per restare aggiornato sulle ultime notizie, analisi tecniche e approfondimenti sulla Formula 1, visita newsf1.it e iscriviti al nostro canale YouTube NEWSf1IT.


