Guarda la versione completa su YouTube: NEWSf1IT
F1 News – Lewis Hamilton ha chiuso con amarezza un Gran Premio che avrebbe potuto regalargli molti più punti. Il pilota britannico della Ferrari stava infatti mostrando un ottimo ritmo nella fase finale della gara, prima che un improvviso guasto ai freni lo costringesse a rallentare e lo portasse poi a ricevere una penalità.
Quando occupava la settima posizione, con oltre 50 secondi di vantaggio su Liam Lawson, la Ferrari ha deciso di richiamarlo ai box per montare gomme soft e tentare un assalto finale a Kimi Antonelli per la quinta piazza. Charles Leclerc lo ha lasciato passare per favorire la rimonta, e Hamilton stava guadagnando quasi quattro secondi al giro sul gruppo davanti.
Ma a pochi chilometri dal traguardo, la sua SF-24 ha accusato un problema al freno anteriore sinistro, costringendolo a gestire la vettura con cautela per gli ultimi tre giri. Nel farlo, ha tagliato volontariamente alcune curve per rientrare ai box, ricevendo così una penalità di cinque secondi che lo ha fatto scendere in ottava posizione, alle spalle di Fernando Alonso, autore di una rimonta spettacolare.
Nonostante la delusione, Hamilton ha firmato il giro più veloce della gara stabilendo un nuovo record: 16 stagioni consecutive con almeno un giro veloce, superando il primato di Michael Schumacher (15).

Il risultato però ha pesato in classifica costruttori: la Ferrari ora è terza con 300 punti, venticinque in meno della Mercedes, seconda a quota 325.
“È stato un weekend difficile, ma ci sono aspetti positivi,” ha commentato Hamilton. “Mi sono sentito bene in macchina e nella parte finale avevamo un ottimo passo con le soft. Purtroppo un problema ai freni ci ha impedito di concretizzare, ma il potenziale era alto. Ora dobbiamo concentrarci su Austin e cercare di portare a casa il massimo dei punti.”


