F1 – Ferrari ancora nel caos: dopo il Gran Premio di Baku, i tifosi della Rossa sono sempre più preoccupati. La Ferrari 2025 appare una vettura senza anima, meteopatica e incapace di lottare per il podio, mentre il futuro della squadra sotto la guida di Vasseur resta incerto.
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Prestazione deludente a Baku
Dopo un venerdì promettente, sabato e domenica hanno confermato la crisi: Leclerc ha sbattuto in qualifica, la macchina soffre i cambi di temperatura (bastano 5°C in meno per crollare di prestazione), e la gara si è chiusa con un misero P8 e P9.
“Male, male, male, male, malissimo la Ferrari a Baku!”
Classifica costruttori: un’altra batosta
Con i risultati del Gran Premio, Ferrari rischia di essere superata anche dalla Mercedes e potrebbe chiudere quarta nel mondiale costruttori nel giro di poche gare, un colpo durissimo rispetto alle aspettative iniziali.
La crisi dentro Maranello
Il problema non è solo in pista. A Maranello sembra mancare un progetto vincente: tecnici di alto livello lasciano la squadra, mentre la gestione di Vasseur non produce ancora risultati tangibili.
“Questa non è più la Ferrari che conoscevamo. La proprietà sembra più interessata al titolo in borsa che ai titoli mondiali.”
Una Ferrari lontana dalla sua storia
Ferrari, leggenda dello sport e marchio di lusso, rischia di tradire la propria anima. Il mito del Cavallino nasce per vincere in pista, non per fare swap di posizioni o salvare la faccia con comunicati stampa. Se la crisi persiste, anche il prestigio del marchio potrebbe risentirne.
Il futuro molto incerto
Con il cambio regolamentare del 2026 all’orizzonte, i tifosi temono che la prossima monoposto possa confermare le difficoltà attuali. La gestione di Vasseur sarà messa alla prova e solo le prossime stagioni diranno se la Ferrari riuscirà a tornare competitiva.
Segui tutte le news F1 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH