F1 News – George Russell accende la polemica: secondo il pilota Mercedes, la Ferrari di Charles Leclerc avrebbe volontariamente rallentato nel finale del GP d’Ungheria per evitare una possibile squalifica per eccessiva usura del fondo vettura. Una teoria che scuote il paddock e solleva interrogativi sulla trasparenza delle scelte strategiche del team di Maranello.
Cosa è successo a Leclerc in Ungheria?
Charles Leclerc ha conquistato la pole position e dominato gran parte della gara. Ma dopo l’ultima sosta ai box, la sua prestazione è crollata improvvisamente: prima superato da Piastri, poi da Russell. Alla radio ha definito la monoposto “inguidabile”, salvo poi minimizzare il problema nel post-gara.
In aggiunta, Leclerc ha ricevuto una penalità di 5 secondi e un punto sulla patente per guida irregolare nella lotta con Russell.
Russell sospetta: “Così hanno evitato la squalifica”
George Russell ha suggerito che la Ferrari abbia modificato il comportamento della vettura nel finale per evitare di infrangere il regolamento tecnico:
“L’unica spiegazione è che stessero correndo troppo bassi e abbiano dovuto alzare la pressione delle gomme.“
“Hanno usato una modalità motore più lenta sul rettilineo, dove si genera più usura del plank.“
Un dettaglio tecnico che, secondo Mercedes, indicherebbe il tentativo di prevenire una squalifica per eccessivo consumo del fondo vettura.

Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
Ferrari parla di un problema al telaio
Leclerc e il team principal Fred Vasseur hanno dichiarato che il problema fosse relativo al telaio, qualcosa che non era emerso durante la gara ma scoperto solo dopo. L’FIA ha confermato la piena regolarità della vettura al termine dei controlli.
Russell, però, ironizza:
“Sì, certo… non ti dirà mai che stavano per essere squalificati.“

Ferrari e i precedenti con il fondo vettura
La teoria di Russell acquista forza se si considera che Lewis Hamilton era già stato squalificato per plank wear eccessivo nel GP della Cina. Ferrari potrebbe aver deciso di correre ai ripari all’ultimo momento, sacrificando la prestazione per restare entro i limiti.
La teoria lanciata da George Russell alimenta nuove polemiche in Formula 1: la Ferrari ha davvero rallentato Leclerc per evitare la squalifica? O si è trattato di un semplice guasto al telaio? Quel che è certo è che questa F1 News ha già acceso il dibattito nel paddock.
Fonte: dichiarazioni di George Russell a Sky Sports F1
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH


