Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG GT3 #12, AKM Motorsport Andrea Kimi Antonelli, #12 Mercedes-AMG GT3, AKM Motorsport

F1 – Allison: “Kimi Antonelli è dannatamente forte”

Il Direttore Tecnico della Mercedes ha tessuto le lodi di Andrea Kimi Antonelli, che potrebbe ereditare il sedile di Lewis Hamilton nel 2025.

Le possibilità di ritrovare un pilota italiano in griglia nella stagione 2025 di F1 sono molto alte. Il principale candidato ad ereditare il sedile di Lewis Hamilton in Mercedes è infatti il giovanissimo Andrea Kimi Antonelli, attualmente impegnato in F2, dove occupa la sesta posizione in classifica nella stagione da rookie. Dopo aver dominato la F4 italiana e i campionati mediorientale ed europeo di Formula Regional, il bolognese ha saltato la F3 e sta facendo un ottimo lavoro nella categoria cadetta, ma la vera prova decisiva in ottica F1 sono le sessioni di test privati che sta svolgendo con le monoposto Mercedes del 2021 e del 2022. Il pilota della Prema ha girato sulla W12 al Red Bull Ring e sulla problematica W13 ad Imola e Silverstone, impressionando il team e gli addetti ai lavori, compreso il Direttore Tecnico della Mercedes, James Allison.

“Non sono la persona migliore a cui fare domande sui piloti…” – ha affermato l’inglese al podcast Beyond the Grid“…anche perché non lavoro a stretto contatto con loro, bensì con la monoposto. Altre persone si occupano della questione piloti: Toto Wolff, Gwen Lagrue [il direttore del Mercedes Junior Programme, ndr]e altri membri del team che ne osservano e valutano i progressi. Io sono più ai margini in questo settore, ma non posso ignorare il fatto che Kimi Antonelli sta effettuando dei test con la nostra vettura 2022 per acquisire un po’ di familiarità con questa categoria. E devo dire che è dannatamente bravo, quindi sono felice di sapere che abbiamo questo straordinario talento che sta acquisendo sempre più forza e, un giorno, farà parte del nostro team.”

“E’ una bella sfida entrare a far parte di un top team…” – ha concluso Allison, lasciando intendere che l’approdo di Kimi Antonelli in Mercedes nel 2025 è praticamente scontato – “…ma se c’è il talento, l’età non conta. Quando Lewis è stato promosso in F1, sono convinto che la gente stesse pensando questo. E’ vero che era più grande ed esperto di Kimi, ma per un rookie il debutto in F1 è sempre molto complesso. Kimi è giovanissimo e avrà molta pressione su di sé, ma il fantastico debutto all’ultimo minuto di Ollie Bearman su un tracciato difficile come quello dell’Arabia Saudita ha dimostrato che se un pilota ha l’attitudine e le abilità giuste, sarà all’altezza della sfida. Tutto lascia intendere che Kimi abbia queste qualità.”

Foto copertina: Mercedes-Benz Media Centre

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport