Il team Ferrari F1 può sorridere al podio del monegasco Charles Leclerc, vincitore del Gp di casa.
Ferrari sul podio anche con Carlos Sainz, arrivato terzo.
Vincere a Montecarlo era un sogno nel cassetto su cui fantasticava fin da quando era bambino, quando guardava il Gp dal balcone di casa, e ora può vedersi realizzato.
Dopo tanti anni scontenti finalmente “la maledizione” può vedersi spezzata, coronandosi così vincitore di Monaco.
A essere entusiasta, certamente, non è solo Leclerc.
L’intero team ha festeggiato insieme al pilota prima della premiazione, congratulandosi con Charles e Carlos per aver portato le due Ferrari sul podio.
La SF-24 si è dimostrata molto competitiva per tutto il fine settimana, facendo sentire, però, i piloti a loro agio nella guida, come mostrano anche i tempi di qualifica.
Vasseur dichiara che questa vittoria era importante sia per il team che per Charles, specialmente per far vedere che Ferrari c’è e può combattere contro Red Bull.
“La vittoria di oggi è un traguardo molto importante per Charles, è stato impeccabile”
Secondo gli occhi attenti di Vasseur, rispetto all’anno scorso Charles sembra più rilassato, probabilmente perché cosciente delle potenzialità della SF-24.
Il pilota si è, infatti, trovato a suo agio sin dai primissimi giri delle prove libere.
“Fin dal primo giro delle FP1 si vedeva che era rilassato e a suo agio a guidare.
Il suo passo era ottimo in tutte le sessioni, e anche quando ha avuto dei momenti di difficoltà è riuscito a risolvere tutto e ricominciare da zero.
Secondo me è stato un weekend perfetto”
Vasseur dichiara che, dopo la ripartenza causata dall’incidente tra Perez, Magnussen e Hulkenberg, tutto si è basato sull’autocontrollo, senza quindi spingere in maniera eccessiva, e utilizzando un passo gara veloce ma costante senza troppe sbavature.
“Oggi anche Carlos è andato molto bene.
È riuscito a tenersi dietro Norris, che cercava di superarlo appena aveva l’occasione.
Ha ascoltato le nostre richieste, come quella di rimanere entro i 5 secondi da Piastri, tenendo un passo costante con cui potesse tenersi lontano da Norris e Russell.
Ha fatto un ottimo lavoro, il team è molto felice anche per lui”
La vittoria di questo Gp dà molta fiducia al team per le prossime gare, e Fred ha voluto sottolineare come all’interno del team ci sia un clima calmo e unito, che aiuta il team a continuare a progredire.
Il prossimo appuntamento sarà in Canada, fra due settimane, un circuito molto diverso rispetto a quello di Montecarlo, dove si tende ad utilizzare assetti a basso carico. Foto cover Credit Scuderia Ferrari