La nuova monoposto Ferrari SF24 presenta numerose differenze rispetto al modello del 2023. Le fiancate posteriori sono spioventi ed è stata ridotta la sezione verticale, disegnata e realizzata con un’inclinazione più forte nella zona dei pacchi radianti. Anche il telaio è stato ridisegnato completamente nella sua struttura laterale. Tra i dettagli che agevoleranno le prestazioni in gara, ci sono lo smaltimento del calore nella parte posteriore e una scatola del cambio più esile per garantire maggiore maneggevolezza nell’abitacolo. Questo dettaglio è compensato con un allungamento del telaio nella parte del serbatoio del carburante . Nel palinsesto delle scommesse online il sito CryptoBettingItaly.com la Ferrari SF24 è la quarta scuderia favorita. Al top delle quote domina ancora la Red Bull, che i bookmakers quotano vincente Mondiale a 1.26.
La Ferrari SF24 è dotata di un telaio in materiale composito a nido d’ape in fibra di carbonio con protezione halo per l’abitacolo. La carrozzeria e il sedile sono realizzati in fibra di carbonio. Il cambio è longitudinale, con 8 marce più retro, e il differenziale posteriore è a controllo idraulico. I freni sono a disco autoventilanti in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) con sistema di controllo elettronico sui freni posteriori. Le sospensioni anteriori seguono lo schema push-rod, mentre quelle posteriori sono a tirante (pull-rod). Il peso totale, comprensivo di liquido refrigerante, olio e pilota, è di 798 kg, e le ruote anteriori e posteriori sono da 18 pollici .
La Ferrari SF24 si prepara a entrare in pista per vincere, ma Red Bull e Verstappen restano i favoriti assoluti del Mondiale F1 2024.
Max Verstappen, il campione olandese, ha già fatto la storia con tre Mondiali consecutivi. Ora si prepara al poker, e i bookmaker sono fiduciosi, quotando Verstappen a 1.2 per la vittoria del Mondiale F1 2024. Ma cosa rende Verstappen così speciale?
- Giovinezza Record: Verstappen è il pilota più giovane a partire in un Gran Premio (17 anni e 166 giorni) e a vincere una gara (18 anni e 228 giorni).
- Dominio Assoluto: Nel 2023, ha segnato il record di vittorie consecutive (10) e ha visto il maggior numero di bandiere a scacchi in un singolo Mondiale (ben 19, pari all’86.4% delle gare).
Ma la Red Bull non è l’unica contendente. Lando Norris su McLaren è quotato a 9, mentre Lewis Hamilton su Mercedes (con 7 Mondiali vinti) cerca di superare il rivale Michael Schumacher. Entrambi rappresentano leggende in pista, e la lotta per il dominio del campionato sarà epica.
La vittoria del Mondiale 2024 per Leclerc è quotata a 16, mentre Carlos Sainz è quotato a 25. Gli italiani incrociano le dita per la nuova SF24