F1 News fernado Alonso
F1 Alonso foto by Alessandro Martellotta per newsf1.it

Fernando Alonso medita di allargare i tempi dell’accordo con l’Aston Martin

Fernando Alonso – All’Aston Martin ci sta come un pascià. Lo dice apertamente e non vede l’ora che i motori ricomincino a rombare per cercare di ottenere la sola cosa a lui mancata lo scorso campionato, la vittoria. Il buongiorno, del resto, Fernando Alonso il bimondiale al volante della vettura britannica lo aveva visto davvero dal mattino. Dal mattino di tre podi conquistati, con il terzo gradino, nelle prime tre uscite dello scorso mondiale. E aveva presagito che sarebbe stata per lui una stagione color felicità. E il suo vaticinio è stato coronato dai 206 punti messi insieme alla fine del mondiale che gli sono valsi il quarto posto. Sempre nell’elite della Formula Uno.

E allora, Fernando l’asturiano aziona corpo e mente e sentenzia: visto che, a 42 anni, la voglia di correre mi permea ogni centimetro di pelle e di tuta, e visto altrettanto che con l’Aston Martin mi trovo benone, perché non andare al di là del contingente 2024?

Alonso Stroll Formula 1 Aston Martin
Alonso Stroll Formula 1 Aston Martin

“Ho vissuto una stagione incredibile con l’Aston Martin – afferma con parole riportate, tra gli altri, da Motorionline – e i risultati di quest’anno sono serviti per un totale reset a livello mentale, tornare sul podio, spingersi verso la vittoria e vedere il lavoro della squadra di gara in gara mi hanno garantito un boost non indifferente, sia in termini di motivazione che di desiderio, questo sport è sulla cresta dell’onda e non voglio godermi questo periodo sul divano”. Nessuno ne dubitava. E ne è , appunto, talmente persuaso da voler stringere la mano all’Aston Martin anche per gli anni 2025 e 2026.

Aston chiama Alonso, Alonso chiama Aston, quindi, in un reciproco corrispondersi di amorosi, motoristici sensi. A cui il sapore di una vittoria in un mondiale potrebbe davvero mettere la ciliegina sulla torta. Alonso ci crede. La scuderia pure. Ora non resta a entrambi che declinare la fiducia nell’attuazione concreta del risultato. Au revoir in Bahrein.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport