Gp Ungheria qualifiche, pole position a Norris davanti al compagno di squadra Piastri. Verstappen in seconda fila con il ferrarista Sainz. Sesto l’altro ferrarista Leclerc.
Gli era già riuscito in Spagna e gli è riuscito ora in Ungheria. Al termine delle qualificazioni per il Gran Premio d’Ungheria, Lando Norris con la sua McLaren ottiene di poter partire davanti a tutti. Al suo fianco ci sarà il compagno di squadra Oscar Piastri. Il campione del mondo e leader del mondiale Max Verstappen si è dovuto accontentare della terza piazza. Accanto a lui partirà la Ferrari di Carlos Sainz. In ripresa l’altra Ferrari di Charles Leclerc che partirà con il sesto tempo a fianco di Lewis Hamilton. Bene le Racing Bulls di Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda che comporranno la quinta fila.
Q1: Prime Prove
Il tempo sembra tenere ma le previsioni meteo annunciano pioggia che potrebbe condizionare fortemente l’esito delle prove. Logan Sargeant è il primo a totalizzare un tempo sul giro con la sua Williams in 1.17.770. L’americano vuole perlomeno bissare l’ingresso in Q2 che gli è sinora riuscito soltanto nelle qualifiche di Montecarlo, Canada e Gran Bretagna.
Lewis Hamilton, con 1.17.087, totalizza il miglior tempo con la sua Mercedes dimostrando di voler partire forte per assicurarsi il bis della prima vittoria stagionale in Gran Bretagna. Alle sue spalle la Ferrari di Carlos Sainz in 1.17.244, la McLaren di Oscar Piastri in 1.17.544, l’Aston Martin di Alonso in 1.17.624, l’altra McLaren di Lando Norris in 1.17.755.
Perez va a muro e si alza la bandiera rossa che sancisce l’interruzione temporanea delle prove. La pioggia si abbatte con insistenza sull’Hungaroring complicando non poco i piani ai piloti desiderosi di migliorare i loro tempi. Perez sarebbe comunque qualificato in quanto ha riportato sinora il nono posto che gli spalancherebbe le porte del Q2. La prima sessione riparte con Hamilton sempre a comandare la scena con il miglior tempo davanti a Sainz e Verstappen.
Con il tempo di 1.17.968 Russell passa in decima posizione. Al momento risultano in Q2 Hamilton, Sainz, Verstappen, Piastri, Alonso, Norris, il sorprendente Sargeant, Leclerc, Perez, Russell, Ocon, Albon, Gasly, Tsunoda, Bottas. Fuori dal Q2 due eccellenti come Perez e Russell, ma anche Zhou e le due Alpine di Ocon e Gasly.
Q2: La Battaglia si Intensifica
Il primo a lanciarsi è Sainz. Il suo tempo è di 1.17.028 ed è provvisoriamente quello della pole. Hamilton ferma i cronometri a 1.16.544 ed è il pole, scalzato però subito da Verstappen con il tempo di 1.15.770. Piastri e Alonso mettono a segno buoni colpi, rispettivamente, con il secondo e terzo tempo. Norris si porta alla quarta piazza.
Hamilton decimo per il rotto della cuffia. Norris si prende la pole provvisoria girando in 1.15.540 davanti a Verstappen con 1.15.770, Piastri con 1.15.785, Sainz con 1.15.885, Leclerc con 1.15.891, Stroll con 1.16.075, Alonso con 1.16.117, Tsunoda con 1.16.121, Ricciardo con 1.16.202 e Hamilton con 1.16.307. Fuori dal Q3 sono invece Hulkenberg, Bottas, Albon, Sargeant e Magnussen.
Q3: La Pioggia e la Pole
Sul tracciato si prevede ancora pioggia. Con 1.15.555 Verstappen ottiene la provvisoria pole, davanti a Piastri che gira in 1.15.863 e a Leclerc in 1.15.905 in decisa ripresa con la sua Ferrari. Quarto Hamilton in 1.15.919, quinto Alonso in 1.16.043. Norris si prende la pole con il tempo di 1.15.227.
Piastri ha girato in 1.15.249 e si è preso il secondo posto. Con la bandiera rossa ancora in vigore per l’incidente occorso a Tsunoda, si prospetta una prima fila tutta McLaren. Norris conferma la sua pole position e partirà al fianco del compagno di squadra Piastri. Seconda fila per Verstappen e Sainz, terza per Hamilton e Leclerc, quarta per Alonso e Stroll (tutta Aston Martin), quinta per Tsunoda e Ricciardo (tutta Racing Bulls).