F1 News Adrian Newey
Newey Foto Credit RED BULL RACING © Getty Images/Red

L’Era Post-Newey: Red Bull Racing alla Prova del Futuro in F1

La Red Bull Racing sta procedendo con cautela nell’ambito della transizione di Adrian Newey, il quale è aperto all’idea di unirsi ad un altro team di Formula 1 nel 2025. La squadra ha annunciato che Newey lascerà l’organizzazione nel primo trimestre del 2025, dopo aver svolto un ruolo cruciale nel successo del team, soprattutto con il ritorno dell’era dell’effetto suolo in F1. Prima della sua partenza, Newey si concentrerà sul progetto dell’iper-auto RB17. Sebbene la sua prossima mossa non sia ancora chiara, ci sono forti speculazioni su un possibile passaggio alla Ferrari. Inevitabilmente, Newey sta venendo gradualmente escluso dalle riunioni tecniche e dalle discussioni riguardanti la vettura del prossimo anno.

Il direttore tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha affrontato la questione durante il fine settimana del Gran Premio di Imola, sottolineando la necessità di essere “molto attenti” a causa del rischio che Newey possa portare con sé conoscenze proprietarie attuali e future, soprattutto considerando la possibilità che si unisca a un team concorrente. L’impatto che la partenza di Newey avrà sulla Red Bull non sarà chiaro fino al 2026, dato che le regole per il prossimo anno rimarranno simili. Tuttavia, Wache rimane fiducioso che la squadra sia “preparata” per la sua uscita.

Wache ha riconosciuto che Newey è una figura di spicco nel settore, forse l’ingegnere più di successo nella storia della F1, e che la sua partenza avrà un grande impatto, ma ha anche ribadito che la squadra era pronta per questa eventualità e che non si aspettava che Newey rimanesse per altri 20 anni. La squadra deve ora costruire attorno a questa nuova realtà e assicurarsi di essere preparata per l’eventualità.

Nonostante la Red Bull si sia preparata per la partenza di Newey, Wache ha ammesso che la squadra dovrà “dimostrare” la propria resilienza nei prossimi anni. È difficile prevedere con certezza l’impatto che avrà, ma è ciò per cui stanno pianificando e lavorando. Il futuro, tuttavia, sarà il vero giudice di questa transizione strategica. Fonte Crash.net

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport