Max Verstappen ha battuto Oscar Piastri e Lando Norris conquistando la pole position per il Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola. Il pilota della Red Bull è riuscito a registrare un tempo sul giro inferiore di meno di un decimo di secondo rispetto alle McLaren che lo seguivano.
Con questo risultato, l’olandese eguaglia il record di Alain Prost di sette pole consecutive all’inizio di una stagione, record che il francese stabilì tra il Gran Premio di apertura della stagione in Sudafrica e il Gran Premio del Canada nel 1993.
I piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, saranno delusi di partire rispettivamente in quarta e quinta posizione, dopo un fine settimana che aveva offerto molte speranze di progresso. Il resto della top 10 è andato a Mercedes, RB, Mercedes, RB, con Nico Hulkenberg a completare il gruppo.
Sergio Perez è stato eliminato in Q2, poiché i suoi problemi in qualifica sono tornati in un fine settimana difficile per il suo team. Il pilota della Red Bull non è riuscito a fare meglio di Daniel Ricciardo, che è passato in Q3 al decimo posto. Il messicano partirà dall’undicesima posizione nel Gran Premio dell’Emilia Romagna.
Fernando Alonso è stata l’eliminazione a sorpresa dalla Q1. Il pilota della Aston Martin ha continuato il suo sabato complicato – dopo l’incidente che ha causato la bandiera rossa nelle FP3 – con un altro errore in qualifica, uscendo largo e finendo sulla ghiaia.
Dopo aver dovuto interrompere quel giro, si trovava ai box quando il resto del gruppo ha stabilito i propri tempi finali – a seguito della cancellazione del tempo di Logan Sargeant, lo spagnolo partirà dalla diciannovesima posizione.
Foto copertina via Twitter formula1.com