statistiche ferrari
statistiche ferrari

La storia della Ferrari attraverso le statistiche e record assoluti della Formula 1

Conosciuta anche con i soprannomi di Cavallino Rampante e La Rossa, la scuderia Ferrari è la più antica ancora esistente, l’unica che ha partecipato a tutte le stagioni dei campionati di Formula 1 ed è presente nel palinsesto delle scommesse sportive di questo sport sin dal 1950. La sua storia è fatta di record assoluti e imprese incredibili, nonostante gli ultimi decenni non siano stati particolarmente brillanti, resta ancora la Scuderia più vincente della storia della Formula 1. 
La Rossa domina tutte le statistiche 

Nel campionato costruttori il Cavallino Rampante è il più vincente in assoluto con 16 campionati, nessuna scuderia ha mai vinto tanto. Anche per quanto riguarda i mondiali piloti la Ferrari domina incontrastata, infatti, in questa categoria ha vinto 15 campionati con 9 piloti differenti, un altro record all time che conferma la superiorità di questa scuderia.

Potremmo continuare all’infinito a citare tutti i record della Rossa, perché con 248 Gran Premi vinti ha piazzato ancora un altro record ancora imbattuto, così come le sue 253 pole position. 

Nella tabella List Of Formula One Constructors ci sono oltre 10500 punti accumulati dalla Rossa, ennesimo record imbattibile. Possiamo guardare qualsiasi statistica

dell’automobilismo, al primo posto c’è sempre questa scuderia, tra podi, giri in testa, giri veloci e anche i migliori piloti di Formula 1. 

Anche se la percentuale delle vittorie varia a seconda dell’epoca e dei motori utilizzati, la Ferrari mantiene un ranking altissimo ancora oggi, nonostante gli ultimi periodi negativi e senza titoli, infatti, l’ultimo campionato è stato vinto nel 2007 da Raikkonen. 

Michael Schumacher: il pilota dei record assoluti 

Tra i piloti più forti di tutti i tempi, capaci di piazzare record all time indistruttibili, c’è sicuramente Michael Schumacher, e insieme a Lewis Hamilton restano gli unici piloti ad aver vinto 7 Mondiali in carriera. Ma Schumacher ha fatto molto di più, piazzando un filotto di 5 campionati piloti consecutivi dal 2000 al 2004, mentre Hamilton si è fermato a quattro mondiali piloti consecutivi. 

Sembra scontato ma deve essere raccontato, Schumacher è il pilota più vincente alla guida della Rossa con 72 gare in cui è passato sotto la bandiera a scacchi. 

Momenti clou della Rossa e periodi di dominio

Negli anni ‘50 la Rossa era già fortissima, Alberto Ascari fu il primo pilota a vincere due mondiali consecutivi nel 1952 e nel 1953. Questo campione detiene diversi record in sella al Cavallino Rampante, nel 1952 firmò bel 6 giri veloci su 8 gare disputate, agguantando anche il record di giri consecutivi al comando dei gran premi, con il primato di chilometri alla guida in testa delle gare. 

Un altro pilota che ha scritto la storia della Rossa e ha rappresentato momenti di alto livello agonistico è Niki Lauda. Anche questo pilota ha vinto due campionati con il Cavallino Rampante, il primo nel 1975 e l’ultimo nel 1977, contribuendo all’incredibile prestigio della scuderia. 

Tra i migliori piloti che hanno vinto un gran numero di gare, c’è anche Sebastian Vettel, anche se non ha mai vinto il campionato. Tra il 2017 e il 2018 ha conquistato il cuore dei tifosi vincendo 14 gare. 

Altri record dei migliori piloti della Rossa 

Chiudiamo con altri record dei piloti che sono andati forte con la Ferrari, per esempio, Schumacher detiene anche il record all time di 180 gare disputate, mentre Raikkonen ne ha disputate 139. Anche Felipe Massa presenta ottime statistiche con 139 gare in sella al Cavallino Rampante, mentre Ascari ha disputato 27 gare, vincendone 13. Questi sono numeri ineguagliabili per quell’epoca in Formula 1: perché Ascari ha vinto il 48% dei Gran Premi disputati. 

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport