Lewis Hamilton sta prendendo le misure con la Ferrari, ma ha già espresso una valutazione positiva e promettente sulla sua nuova monoposto dopo i primi test pre-stagionali.
Il sette volte campione del mondo ha avuto la possibilità di guidare per la prima volta la Ferrari SF-25 mercoledì mattina, segnando un momento storico nella sua carriera, dato che è passato dalla Mercedes, dove ha vissuto gli ultimi anni di una lunga e trionfante carriera. Concludendo un periodo difficile con la squadra di Brackley, Hamilton ha affermato di voler evitare di giudicare troppo presto le potenzialità della Ferrari, almeno fino a quando non avrà accumulato maggiori dati.
“Negli ultimi quattro anni, ho imparato che non si può davvero giudicare troppo dai primi test”, ha dichiarato Hamilton durante un’intervista con RacingNews365. “In passato, soprattutto con la generazione precedente di auto, era molto più facile capire dove ti trovavi fin dai primi giri.”
Tuttavia, Hamilton non ha potuto fare a meno di sottolineare che, nonostante la sua prudenza, la sensazione che ha provato alla guida della Ferrari è stata la più positiva degli ultimi anni. “Direi che questa è la sensazione più positiva che ho avuto in molto tempo”, ha aggiunto, senza entrare troppo nel dettaglio, ma lasciando intendere che la nuova vettura gli stia dando grande fiducia.
I Test Pre-Stagionali: Un’Opportunità Cruciale
Hamilton continuerà a far parte del programma di test della Ferrari, prendendo il volante nel pomeriggio di venerdì per completare il lavoro svolto dal suo compagno di squadra, Charles Leclerc. Questi giorni di test sono fondamentali per raccogliere dati e migliorare il feeling con la macchina, ma Hamilton ha sottolineato come sia un’opportunità cruciale anche per comprendere meglio il pacchetto complessivo della vettura.
“Anche se sono pochi giorni, sono giorni davvero vitali per tutti”, ha spiegato il pilota britannico. “Stiamo cercando di fare del nostro meglio con quello che abbiamo e capire come funziona il pacchetto. Per me, è importante imparare come il team preferisce lavorare, e fare piccoli aggiustamenti per migliorare l’efficienza mia e della squadra.”
Hamilton ha evidenziato che il suo adattamento alla Ferrari non riguarda solo l’auto in sé, ma anche l’approccio e le dinamiche di squadra, due aspetti che si rivelano altrettanto fondamentali per l’ottimizzazione delle performance.
“È stato davvero positivo”, ha concluso Hamilton, riflettendo sull’importanza di questi primi giorni di test, che rappresentano un’opportunità unica per costruire una relazione solida con la Ferrari e mettere le basi per una stagione vincente.
Conclusione: Ferrari, Una Nuova Era per Hamilton?
Anche se Hamilton è consapevole che il giudizio finale sulla Ferrari SF-25 arriverà solo con il proseguire della stagione, i segnali che giungono dai suoi primi giri sembrano promettenti. La sensazione di comfort alla guida della Ferrari e la sua reattività al lavoro con il team sembrano segnare l’inizio di una nuova fase nella carriera del campione, che potrebbe rivelarsi una sorpresa per i tifosi e gli addetti ai lavori.
La vera domanda, però, è: riuscirà Hamilton a portare la Ferrari al livello della Mercedes in termini di prestazioni, o la strada per la vittoria sarà più lunga del previsto? Solo il tempo potrà rispondere a questa domanda.