hamilton volante Ferrari test
hamilton volante Ferrari test foto credits F1.TV

Hamilton e il Volante Ferrari: Il “Cambiamento” che (Finalmente) è Arrivato

Nel mondo della Formula 1, ogni dettaglio conta, e l’adattamento di Lewis Hamilton alla sua nuova Ferrari SF-25 non fa eccezione. Dopo mesi di speculazioni da parte di presunti insider, il sette volte campione del mondo ha finalmente apportato le modifiche tanto attese al volante… ma solo ora, e non nei test di Fiorano come qualcuno aveva anticipato.

Un Volante a Misura di Hamilton

Oliver Bearman, giovane pilota della Ferrari Driver Academy e ora in Haas, ha rivelato di aver notato “alcune cose interessanti” nel volante della Ferrari di Hamilton. Il britannico ha sottolineato come il pulsante del DRS sia stato modificato, segno di un adattamento mirato alle abitudini maturate nei suoi 12 anni in Mercedes.

F1 News Ollie Bearman
F1 News Ollie Bearman

“Dopo tanto tempo nella stessa macchina, è normale avere delle abitudini. Anche io, quando sono arrivato in Haas, ho dovuto cambiare alcune cose sul volante” ha spiegato Bearman, dichiarandosi un vero “nerd” quando si tratta di dettagli tecnici.

Smentiti i Presunti Insider: Il Cambio È Avvenuto Solo Ora

E così, contrariamente a quanto sussurrato nei paddock, l’aggiornamento al volante di Hamilton è arrivato solo adesso, e non nei test privati a Fiorano con la SF-23 e la SF-24. Del resto, lo stesso Hamilton aveva già dichiarato alla BBC di volere modifiche specifiche, e Ferrari lo ha accontentato gia’ nei primi test.

F1 News Test Formula f1 Ferrari
F1 News Test Formula f1 Ferrari

Primi Test in Rosso: Hamilton Deve Ancora Prendere le Misure

Hamilton ha debuttato ufficialmente nei test pre-stagionali in Bahrain, chiudendo la sessione mattutina con il 13° tempo. Il compagno di squadra Charles Leclerc, invece, ha ottenuto il 4° miglior crono nel pomeriggio.

“Non è facile adattarsi a un’auto costruita in modo completamente diverso da quelle a cui ero abituato” ha dichiarato Hamilton, riferendosi alle differenze nel software e nella logica dei comandi rispetto alla sua ex Mercedes.

Se qualcuno pensava che Hamilton avesse già tutto sotto controllo nei primi test, dovrà ricredersi. Il britannico sta ancora cucendosi addosso la Ferrari, e le prime modifiche al volante sono solo un piccolo tassello del suo percorso di adattamento. Chi aveva anticipato rivoluzioni già mesi fa, dovrà aggiornare le proprie “soffiate”.

Fonte: Motorsport Week

Resta aggiornato su tutte le novità della Formula 1 su News F1.it! 🚀 e ISCRIVITI AL CANALE

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport