F1 Imola FP2 – Oscar Piastri è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere del GP dell’Emilia Romagna 2025, precedendo di un soffio il compagno di squadra Lando Norris. Il pilota McLaren ha fatto segnare un tempo di 1:15.293, appena 25 millesimi più rapido dell’inglese. A sorpresa, Pierre Gasly ha chiuso in terza posizione con l’Alpine, dimostrando un ottimo feeling con il circuito di Imola.
McLaren davanti a tutti: Piastri e Norris si sfidano a suon di millesimi
Imola si tinge di arancione nella FP2: le due McLaren hanno dominato la sessione, confermando il pacchetto tecnico estremamente competitivo su un tracciato che richiede grande efficienza aerodinamica. Piastri ha avuto la meglio su Norris per un soffio, ma entrambi sembrano candidati alla pole position di domani.
Gasly terzo, Russell e Verstappen inseguono
Alle loro spalle, Pierre Gasly ha stupito tutti portando l’Alpine in terza posizione con un ottimo 1:15.569. Quarto George Russell con la Mercedes, seguito da Max Verstappen, che non è riuscito a mettere insieme un giro pulito e si è dovuto accontentare del quinto tempo.
Ferrari in affanno: Leclerc sesto, Sainz solo decimo
Le due Rosse non brillano a Imola: Charles Leclerc ha chiuso in sesta posizione, mentre Carlos Sainz non è andato oltre la decima piazza. Tra i due si sono inseriti Hadjar, Tsunoda e Albon, tutti molto competitivi nel secondo settore.
Incidente per Hadjar: bandiera rossa a fine sessione
L’unico vero colpo di scena della sessione è arrivato nei minuti finali, quando Isack Hadjar ha perso il controllo della sua Racing Bulls alla curva 4 (Tamburello). Nonostante abbia evitato l’impatto diretto, la sua vettura si è insabbiata, causando una bandiera rossa che ha impedito agli altri di migliorarsi nel finale.
Classifica completa FP2 – GP Emilia Romagna F1 2025 (Imola)
Pos | Pilota | Team | Tempo | Mescola |
---|---|---|---|---|
1 | Oscar Piastri | McLaren | 1:15.293 | — |
2 | Lando Norris | McLaren | 1:15.318 | — |
3 | Pierre Gasly | Alpine | 1:15.569 | — |
4 | George Russell | Mercedes | 1:15.693 | — |
5 | Max Verstappen | Red Bull | 1:15.735 | — |
6 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:15.768 | — |
7 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 1:15.792 | — |
8 | Yuki Tsunoda | Red Bull | 1:15.827 | — |
9 | Alexander Albon | Williams | 1:15.916 | — |
10 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:15.934 | — |
11 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:15.943 | — |
12 | Oliver Bearman | Haas | 1:16.009 | — |
13 | Franco Colapinto | Alpine | 1:16.044 | — |
14 | Fernando Alonso | Aston Martin | 1:16.220 | — |
15 | Liam Lawson | Racing Bulls | 1:16.255 | — |
16 | Gabriel Bortoleto | Stake | 1:16.339 | — |
17 | Lance Stroll | Aston Martin | 1:16.341 | — |
18 | Kimi Antonelli | Mercedes | 1:16.406 | — |
19 | Nico Hulkenberg | Stake | 1:16.419 | — |
20 | Esteban Ocon | Haas | 1:16.420 |
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH