formula 1 News Red bull GP Australia
Formula 1 Red bull GP Australia foto credit Media Pirelli

Formula 1 Red Bull 2025: l’ultima vera forza d’assalto

Formula 1 – Nonostante un 2025 che sta presentando sfide nuove e inedite, la Red Bull rimane il punto di riferimento nel circus. Una forza competitiva che, pur subendo qualche scossone tecnico e interno, continua a influenzare il campionato con una strategia complessa: velocità in pista, pressione mediatica e battaglia politica.

formula 1 Imola FP2 McLaren Piastri
formula 1 Imola FP2 McLaren Piastri

McLaren, l’avversario che punge

Per la prima volta dopo anni di dominio quasi incontrastato, la scuderia anglo-austriaca si ritrova sotto attacco. E non da Ferrari o Mercedes, ma da una sorprendente McLaren, solida e concreta. La squadra di Woking ha infatti costruito una monoposto — la MCL39 — in grado di mettere realmente in difficoltà Verstappen. E Red Bull, da vera squadra dominante, non resta a guardare.

La RB21: imperfetta, ma micidiale

La RB21, erede del bolide campione del mondo, ha impiegato qualche gara per trovare la giusta messa a punto. Un progetto chiaramente Verstappen-centrico, sviluppato attorno allo stile di guida del tre volte campione del mondo. Una scelta che, se da un lato penalizza il secondo pilota, dall’altro permette a Max di sfruttare al massimo ogni grammo di performance.

Grazie al lavoro incessante degli ingegneri di Milton Keynes, la vettura sta ritrovando consistenza e ritmo. Ma il vero duello si gioca su più fronti, e non solo tra i cordoli.

La guerra psicologica e politica

Red Bull ha avviato una vera e propria offensiva mediatica nei confronti di McLaren. Si è visto chiaramente nel weekend di Shanghai, dove le ripetute segnalazioni della squadra di Horner hanno portato la FIA a introdurre una prima limitazione sull’uso delle ali flessibili da parte della monoposto papaya.

Non è finita lì. Sono poi arrivate accuse, mai formalmente confermate, su un presunto sistema innovativo di raffreddamento delle gomme posteriori, in grado di mantenerle costantemente al di sotto del limite di surriscaldamento. Un vantaggio tecnico che, se reale, potrebbe spiegare le straordinarie prestazioni in gara della McLaren.

F1 News Verstappen
F1 News Verstappen media Red Bull (Photo by Clive Rose/Getty Images)

Red Bull: tutto per Verstappen

Alla guida della squadra, Christian Horner sembra determinato a fare tutto il possibile per consegnare a Verstappen il quarto titolo consecutivo. In pista, fuori pista, nei paddock e nelle aule della FIA: Red Bull gioca su tutti i tavoli, usando la propria influenza per destabilizzare i rivali.

Si tratta, a tutti gli effetti, di una strategia d’assedio. Un “bombardamento” continuo, volto a spezzare l’equilibrio psicologico e tecnico di McLaren. Con una sola missione: mantenere lo status di squadra dominante anche in un 2025 che promette di essere tra i più incerti e combattuti degli ultimi anni.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport