Formula 1 F1 News Ferrari Motore V10
Formula 1 F1 News Ferrari Motore V10 credit CC BY-SA 3.0 Etienne (Li) - Opera propria

Formula 1, nostalgia o progresso? Il ritorno al V8 fa discutere

La Formula 1 non ha ancora visto in pista le power unit del 2026, e già si parla di stravolgerle di nuovo. La FIA e i costruttori stanno discutendo un’idea che ha il sapore di resa: riportare in vita il V8 aspirato, abbinato a un sistema ibrido più potente.

Un passo indietro mascherato da innovazione

Carburanti sostenibili, combustione più efficiente, ibrido da 220-240 kW: sulla carta il nuovo V8 sarebbe “green” e moderno. Ma la verità è che la Formula 1 rischia di tornare indietro di vent’anni. Dopo aver spinto sul concetto di power unit iper-tecnologica, si rispolvera un motore che ricorda troppo da vicino quello del 2006.

La domanda è: la F1 non sa più che strada prendere?

Formula 1 Mclaren Ferrari Red bull
Formula 1 Mclaren Ferrari Red bull

I costruttori di Formula 1 divisi (e preoccupati)

  • FIA, Red Bull e Cadillac spingono per introdurre il nuovo motore già nel 2029.
  • Audi e Honda frenano: hanno investito cifre astronomiche per il 2026 e non vogliono buttare via tutto in tre anni.

Dietro le posizioni ufficiali si intravede un nervosismo diffuso: persino tra gli addetti ai lavori serpeggia il timore che le power unit future possano rivelarsi un flop, troppo complicate e troppo lontane dallo spettacolo che i tifosi vogliono.

Spettacolo vs tecnologia

E qui sta il punto. La Formula 1 deve decidere cosa vuole essere:

  • la massima espressione della tecnologia automobilistica, anche a costo di diventare fredda e incomprensibile;
  • oppure uno show sportivo che mette al centro emozioni, rumore e adrenalina.

Il ritorno al V8, con tanto di ibrido e carburanti puliti, sembra il tentativo di mettere una toppa: un motore che suona bene, fa discutere poco e garantisce una narrazione più “popolare”.

Un futuro incerto

Ma così la F1 rischia di mandare un messaggio chiaro: non crediamo davvero nelle nostre stesse innovazioni. Prima i V6 turbo-ibridi, poi la rivoluzione 2026, e già nel 2029 un altro cambio radicale? A lungo andare, il Circus rischia di sembrare più indeciso di una soap opera.

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport