hamilton F1 News Ferrari
hamilton F1 News Ferrari foto credits Media Ferrari

Ferrari, Vasseur rivela: “Hamilton troppo duro con sé stesso, le voci hanno rallentato il team”

Secondo quanto riportato da auto-motor-und-sport.de, il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha analizzato i momenti più complicati della stagione del Cavallino Rampante. Tra disqualifiche, rumors di mercato e l’adattamento di Lewis Hamilton alla nuova realtà, la scuderia di Maranello ha dovuto affrontare numerosi ostacoli dentro e fuori dalla pista.

Voci e pressioni mediatiche sulla Ferrari

Vasseur ha sottolineato come parte delle difficoltà non siano arrivate solo dal lato tecnico, ma anche dal rumore mediatico:

Ferrari F1 News Vasseur F12025
Ferrari F1 News Vasseur F12025 Credits Media Ferrari

“Le turbolenze sono state create dai media, non da noi. Né Ferrari né io abbiamo mai parlato, ma oggi è impossibile evitare certe speculazioni. In Italia si reagisce in maniera più emotiva e questo ha rallentato il lavoro del team”, ha dichiarato il manager francese.

Le indiscrezioni sull’ipotetico addio di Charles Leclerc e le critiche al lavoro del direttore tecnico Loïc Serra hanno contribuito a un clima complicato a Maranello. Vasseur ha voluto difendere i suoi uomini: “Quando Serra è arrivato, la monoposto 2025 era praticamente già pronta, eppure qualcuno scriveva che non stava facendo bene il suo lavoro. Lo stesso vale per Charles: nonostante un contratto lungo, ogni settimana si parlava di Mercedes”.

Hamilton Ferrari F1 Vasseur e Leclerc
Hamilton Ferrari F1 Vasseur e Leclerc credits Ferrari f1

L’arrivo di Hamilton e la gestione di Sainz

Il capitolo più delicato è stato quello dell’annuncio dell’ingaggio di Lewis Hamilton. Vasseur ha spiegato perché la Ferrari abbia deciso di comunicarlo subito:

“Se avessimo ufficializzato l’arrivo di Hamilton tra Imola e Monaco sarebbe scoppiato il caos. Così invece Carlos Sainz è stato informato subito e ha potuto concentrarsi sul suo lavoro”, ha raccontato.

Per Hamilton, tuttavia, l’inizio non è stato semplice: “Lewis è molto esigente con sé stesso, a volte troppo duro. Deve adattarsi a un ambiente nuovo e questo richiede tempo”, ha ammesso Vasseur, ribadendo la fiducia nel sette volte campione del mondo.

Squalifiche e sviluppo tecnico della Ferrari

Il team principal ha poi affrontato il tema delle squalifiche di Shanghai, che hanno pesato sul morale della squadra: “Sono state una frenata per tutti noi, avremmo preferito concentrarci solo sulla pista”.

Sul fronte tecnico, Vasseur ha rivelato un dettaglio importante: “Avrei voluto introdurre prima la nuova sospensione posteriore. Se l’avessimo avuta a disposizione già da tempo, il nostro percorso sarebbe stato più lineare”.

Ferrari F1 Sospensione
Ferrari F1 Sospensione

Tra pressioni esterne, nuove sfide tecniche e l’adattamento di Hamilton, la Ferrari lavora per ritrovare stabilità e competitività. Con Leclerc e Hamilton come pilastri del progetto, Vasseur resta determinato a difendere il team da rumors e critiche, puntando a riportare il Cavallino ai vertici della Formula 1.

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport