La pausa invernale è giunta finalmente al termine, e le macchine sono ritornate in pista in occasione dei test pre-stagionali in Bahrain. Oggi, la mattina Hamilton ed il pomeriggio Leclerc, si sono dati il cambio alla guida della Ferrari SF25 per la prima volta insieme a tutti gli altri team.
I dati non sembrano però dei migliori: Hamilton si è classificato 13esimo e Leclerc quarto, a quattro decimi dalla McLaren di Norris. Nella Scuderia Italiana, invece, prevale la soddisfazione di aver avuto una buona prima giornata di test, priva di intoppi e problemi.
La SF25 si è focalizzata maggiormente sul giro secco, e pare abbia girato con un carico di carburante più elevato rispetto ai rivali. A livello di bilanciamento vettura, il pomeriggio è stato meglio della mattinata, caratterizzata da qualche problema di instabilità al posteriore.
Leclerc, ai microfoni dei media, ha preferito non esprimersi troppo: “È bello essere di nuovo in pista. Tutta la squadra ha messo il massimo dell’impegno nel progetto SF-25 durante la pausa invernale, quindi è emozionante finalmente poter cominciare a spingere con la vettura“.
“Per quanto riguarda oggi, è sempre positivo avere una sessione priva di intoppi, senza sorprese poco piacevoli che condizionano il programma di lavoro. Detto questo, è ancora troppo presto per trarre conclusioni sulle nostre prestazioni. Analizzeremo bene i dati di oggi e utilizzeremo ciò che abbiamo imparato stasera quando riprenderemo il lavoro domani“.
Hamilton, che sicuramente ha avuto una prima giornata molto più complicata, ha dichiarato: “I test sono sempre interessanti. Per la prima volta si vede cosa hanno sviluppato i vari team e si può iniziare a prendere confidenza con la monoposto e con la stagione che ci aspetta. Essere qui con la Ferrari e salire sulla SF25 è una sensazione incredibile. Il nostro programma prevede di testare diverse soluzioni, raccogliere quanti più dati possibili e familiarizzare con la vettura, e oggi abbiamo già imparato molto”.
“È troppo presto per comprendere davvero i valori assoluti, ma tutto sembra procedere nella giusta direzione. Come squadra, stiamo lavorando per ottimizzare ogni stint in pista. C’è ancora molto da fare nei prossimi giorni per completare il nostro programma e comprendere la macchina al meglio delle nostre possibilità, e non vedo l’ora di tornare in pista domani”.