Ferrari sta vivendo una delle stagioni più complicate degli ultimi anni, senza una vittoria dopo 19 gare disputate. Nonostante il contratto rinnovato del team principal Fred Vasseur, i rumours sul suo possibile licenziamento continuano a fare il giro dei media, alimentando speculazioni su una possibile sostituzione con Christian Horner, ex team principal di Red Bull.
Charles Leclerc, in forza alla Scuderia dal 2019, ha deciso di fare chiarezza, sottolineando come tali voci siano una costante nella storia recente del team italiano. “È così che funziona,” ha detto ai media, tra cui RacingNews365. “Questi rumours sono sempre esagerati. Non è qualcosa che ci piace, ma fa parte del gioco. Noi preferiamo concentrarci su ciò che è più importante: preparare al meglio le gare.”
Ferrari in difficoltà: una stagione senza vittorie
Nonostante la stagione complicata, Ferrari rimane la squadra più vincente della F1. Tuttavia, il mancato trionfo dopo quasi due decenni rappresenta un duro colpo per il team, soprattutto dopo la sfida per il campionato costruttori persa solo per pochi punti lo scorso anno.
Il difficile inizio di stagione ha amplificato il scrutinio dei media, in particolare in Italia, rendendo ogni errore o mancato risultato particolarmente visibile.
Leclerc sul team principal Fred Vasseur
Leclerc ha voluto ribadire la sua fiducia in Vasseur: “Ho grande fiducia nella direzione presa da Fred. È normale che vengano sollevate discussioni, ma noi sappiamo qual è il nostro percorso e non lasciamo che questi rumours ci distraggano.”
La particolarità di Ferrari nella F1 moderna
Secondo il pilota monegasco, Ferrari ha una posizione unica nel paddock: “Quando facciamo qualcosa di buono, viene esaltato in maniera incredibile. Ma lo stesso vale per le difficoltà, e questo rende più complesso gestire gli alti e bassi.”
Nonostante tutto, il weekend di Austin è stato un segnale positivo: la squadra ha ottenuto buoni risultati, dimostrando resilienza e capacità di concentrazione nonostante le pressioni esterne.
Cosa significa per il futuro della Rossa
La gestione della pressione e delle aspettative rimane cruciale. Ferrari e Leclerc continuano a lavorare per garantire che i rumours e il clamore mediatico non influenzino le performance in pista. Per i tifosi e gli addetti ai lavori, il messaggio è chiaro: la Rossa punta a ritrovare la competitività e a prepararsi per la seconda parte della stagione 2025.


