f1 News Verstappen
f1 News Verstappen foto credits F1 TV

F1 News – Qual è la situazione dei piloti con le penalità della Superlicenza?

F1 News – Il sistema dei punti di penalità è stato introdotto per monitorare il comportamento dei piloti di Formula 1 nel corso della stagione. Quando i piloti vengono sanzionati con punti di penalità, vengono monitorati attraverso la loro Superlicenza e se un pilota ne accumula 12 o più nell’arco di 12 mesi, gli viene comminato il divieto di disputare una gara. Il caso più recente riguarda la squalifica inflitta a Kevin Magnussen la scorsa stagione dopo aver accumulato i 12 punti di penalità: l’ex pilota della Haas ha dovuto saltare il Gran Premio dell’Azerbaijan, venendo sostituito da Oliver Bearman per l’occasione. 

Ma vediamo nel dettaglio qual è la situazione attuale degli altri piloti in griglia, e se un simile scenario possa profilarsi all’orizzonte. 

Max Verstappen – 8 punti 

Il quattro volte campione del mondo è in testa per numero di punti di penalità in questo momento, avendone presi otto dal Gran Premio d’Austria del 2024. Successivamente gli sono state inflitte altre penalità nelle gare in Messico, Brasile, Qatar e Abu Dhabi.

I punti più vecchi di Verstappen sono stati assegnati per aver causato una collisione dopo che il pilota della Red Bull si è scontrato con la Mclaren di Lando Norris nel Gran Premio d’Austria dello scorso anno. Successivamente in Messico, l’olandese ha ricevuto altri due punti di penalità sulla patente per aver accompagnato Norris fuori pista. Una settimana dopo, Verstappen è stato penalizzato per aver guidato troppo velocemente in condizioni di safety car virtuale, il che gli è valso il quinto punto.

In Qatar, invece, gli è stato inflitto un punto di penalità per aver guidato troppo lentamente durante il giro di rientro dalle qualifiche del gran premio. Gli ultimi punti sulla patente di Verstappen sono arrivati nel finale della stagione 2024 ad Abu Dhabi, quando in partenza, l’olandese ha avuto una collisione con Oscar Piastri, venendo sanzionato dai commissari. 

Liam Lawson – 5 punti

Nonostante abbia partecipato solo a 15 gran premi, il pilota della Racing Bulls Liam Lawson è il secondo pilota con il maggior numero di punti di penalità in griglia. Il neozelandese ha raccolto i suoi primi punti nel Gran Premio del Qatar dello scorso anno, prima di riceverne altri tre nel Gran Premio del Bahrein del 2025. Tutti e cinque i punti di penalità di Lawson sono stati assegnati per aver causato collisioni con altri piloti. I primi due punti di Lawson sono arrivati quando i commissari sportivi lo hanno ritenuto colpevole di un incidente con Valtteri Bottas alla curva 1 della gara in Qatar.

Poi, quando la F1 ha corso in Bahrain all’inizio della stagione, Lawson ha raccolto altri tre punti. Uno è stato assegnato dopo che il pilota della Racing Bulls si è scontrato con la parte posteriore dell’Aston Martin di Lance Stroll. Subito dopo poi, Lawson ha tentato di tuffarsi all’interno della curva 1 per passare Nico Hulkenberg, ma si è scontrato con il pilota della Sauber. 

Oscar Piastri – 4 punti

L’attuale leader del campionato di Formula 1, Oscar Piastri, ha solo quattro punti sulla sua patente, dopo aver preso i primi due durante la gara dello scorso anno in Brasile. Al giovane australiano sono stati inflitti altri due punti di penalità nel finale di stagione ad Abu Dhabi. Durante l’ultima gara della stagione, Piastri ha riferito di aver “valutato male le auto davanti” e di aver frenato troppo tardi nell’approccio di curva 6, tamponando Colapinto che, alla fine, si è ritirato dalla gara.

Nico Hulkenberg – 4 punti

Anche il pilota della Sauber Nico Hulkenberg ha quattro punti sulla sua Superlicenza, in seguito alle infrazioni commesse in Austria e in Italia durante la stagione 2024. I primi punti per il tedesco sono stati assegnati nella gara sprint, dopo che gli è stato contestato di aver spinto fuori pista Fernando Alonso.  Nell’appuntamento brianzolo, i commissari hanno comminato altri due punti e una penalità di 10 secondi in seguito a un bloccaggio simile. Il tedesco ha bloccato le ruote alla Prima Variante e si è scontrato con Yuki Tsunoda, ponendo fine alla gara del pilota giapponese. 

Jack Doohan – 4 punti

Il debuttante Jack Doohan ha quasi tanti punti di penalità quante sono le sue partenze in gara, con quattro punti in sei gran premi disputati. I quattro punti di Doohan sono stati raccolti durante due incidenti nel fine settimana del Gran Premio di Cina di quest’anno. I primi due punti sono arrivati nella gara sprint, dove è stato ritenuto colpevole di un incidente con il pilota della Sauber Gabriel Bortoleto. Il giorno successivo, Doohan ha ricevuto la stessa penalità mentre cercava di superare il pilota della Racing Bulls Isack Hadjar alla curva 14.

Lando Norris – 3 punti

Il pilota della McLaren Lando Norris ha preso tutti e tre i punti di penalità durante un singolo incidente, diventando così la penalità più severa inflitta a qualsiasi pilota sulla griglia attuale. I punti sono stati assegnati a Norris in occasione del Gran Premio del Qatar 2024, quando non ha rallentato mentre in pista erano esposte le doppie bandiere gialle. I commissari hanno esaminato i dati, i video, il cronometraggio e la telemetria per concludere che Norris non aveva ridotto la velocità quando sono state esposte le bandiere a causa dei detriti in pista. Oltre ai tre punti, a Norris è stata inflitta una penalità di 10 secondi durante la gara.

Esteban Ocon – 3 punti

Il pilota della Haas Esteban Ocon ha attualmente tre punti a suo nome, ma se non raccoglierà altre infrazioni a Miami scenderà a soli due. Ocon ha ricevuto un solo punto per un’uscita dai box non sicura durante il Gran Premio di Miami dello scorso anno. La seconda infrazione del pilota francese è arrivata poche settimane dopo, quando gli è stato contestato di aver causato una collisione nel Gran Premio di Monaco. Il pilota della Haas, all’epoca in forza alla Alpine, si è toccato con il suo compagno di squadra Pierre Gasly ma mentre il suo compagno di squadra è andato a punti, l’incidente ha messo fine alla gara di Ocon.

Carlos Sainz – 3 punti

Carlos Sainz è il terzo pilota ad avere solo tre punti sulla patente, avendo preso penalità in due gran premi nell’ultimo anno. Il primo punto sarà cancellato questo fine settimana a Miami, poiché lo spagnolo ha preso una penalità per aver causato una collisione durante la gara dello scorso anno. Nella sua ultima stagione in Ferrari, Sainz è stato penalizzato con un punto e una penalità di cinque secondi per aver causato una collisione con la McLaren di Oscar Piastri. Sainz è stato ritenuto colpevole dell’incidente dopo che i commissari hanno concluso che ha perso il posteriore della sua SF-24 ed è entrato in contatto con la vettura di Piastri. L’altro episodio incriminato è avvenuto a inizio 2025 in Bahrain, quando lo spagnolo ha forzato fuori pista la vettura di Andrea Kimi Antonelli. 

Oliver Bearman – 2 punti

Il giovane pilota della Haas è stato punito a causa di un incidente occorso durante il Gran Premio del Brasile 2024. Bearman si è scontrato con il pilota della Williams Franco Colapinto. L’inglese ha urtato la parte posteriore dell’auto di Colapinto ed è stato ritenuto dai commissari “totalmente” colpevole. Per questo motivo, gli sono stati inflitti due punti di penalità e una penalità di 10 secondi in gara.

Alexander Albon – 2 punti

Il pilota della Williams Alex Albon ha guadagnato i suoi due punti di penalità durante il Gran Premio del Qatar dello scorso anno. Il pilota thailandese è stato giudicato dai commissari sportivi colpevole di aver causato una collisione con la Haas di Kevin Magnussen in seguito a un incidente in curva 1.

Fernando Alonso – 2 punti

Il veterano spagnolo ha trascorso alcuni mesi molto tranquilli, accumulando solo due punti durante il Gran Premio d’Austria dello scorso anno e non raccogliendo altri punti nei 18 gran premi successivi. Nel giugno dello scorso anno, Alonso stava gareggiando contro il pilota della Sauber Zhou Guanyu. Lo spagnolo ha tentato un “sorpasso molto tardivo” all’interno della curva 3 e “non si è mai trovato in una posizione tale da avere il diritto alla linea”, hanno concluso i commissari. I due si sono scontrati in curva e Alonso è stato ritenuto colpevole dell’incidente, che gli è valso due punti di penalità e una penalità di 10 secondi.

Lance Stroll – 2 punti

Anche Lance Stroll, compagno di squadra di Alonso in Aston Martin, ha due punti di penalità sulla sua Superlicenza. Il pilota canadese ha ricevuto i punti durante il Gran Premio del Qatar 2024, dove è stato ritenuto colpevole di un incidente che ha coinvolto Alex Albon. Stroll è salito sul cordolo in curva 4, il che ha fatto sbandare la sua auto e lo ha portato a colpire la fiancata della Williams di Albon. 

George Russell – 1 punto

Russell è stato penalizzato nel Gran Premio del Qatar 2024 per non aver mantenuto la distanza corretta dietro la safety car. Durante la gara, Russell è arretrato di oltre 125 metri rispetto alla safety car, una distanza che i commissari hanno ritenuto superiore alla lunghezza minima di 20 auto che i piloti devono rispettare. Di conseguenza, gli è stata inflitta una penalità di cinque secondi e gli è stato aggiunto un punto alla sua Superlicenza. 

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport