F1 News – La McLaren prosegue il suo percorso di crescita annunciando il rinnovo del contratto di Peter Prodromou, direttore tecnico aerodinamico, figura chiave nel ritorno al vertice della scuderia inglese e nel trionfo del campionato costruttori 2024. fonte Crash.net
Una carriera di successi: dall’era Senna alla rinascita McLaren
Prodromou, veterano del mondo della Formula 1, ha iniziato il suo percorso in McLaren nei primi anni ’90, lavorando nel team che portò Ayrton Senna a vincere il suo terzo titolo mondiale. Successivamente, è stato una figura cruciale nello sviluppo aerodinamico della Red Bull, sotto la guida di Adrian Newey, contribuendo a cinque titoli piloti e sei titoli costruttori con Sebastian Vettel.
Nel 2014, il suo ritorno in McLaren come capo ingegnere ha segnato l’inizio di una lunga fase di ristrutturazione tecnica, culminata con la conquista del primo titolo costruttori dal 1998 nella stagione 2024.
Un rinnovo strategico per il futuro della McLaren
Prodromou è stato promosso direttore tecnico aerodinamico nel 2023, dopo il rimpasto organizzativo dovuto all’uscita di James Key. Questo cambiamento è stato fondamentale per consolidare la rinascita della McLaren, culminata con il trionfo nella classifica costruttori.
“Sono entusiasta di continuare il mio ruolo come direttore tecnico, Aerodinamica, per il team McLaren F1,” ha dichiarato Prodromou. “È un onore far parte di un team così collaborativo e contribuire alla nostra ambizione condivisa di conquistare altri campionati mondiali.”
Il CEO della McLaren, Zak Brown, e il team principal, Andrea Stella, hanno espresso piena fiducia in Prodromou, sottolineando il suo impatto culturale e tecnico.
Le basi del successo: cultura, leadership e ambizione
Stella ha elogiato l’importanza di Prodromou per la squadra:
“Il contributo culturale, organizzativo e tecnico di Peter è stato inestimabile. È stato un architetto chiave della rinascita del team, sia in pista che fuori. La strada che abbiamo percorso insieme non sarebbe stata possibile senza di lui.”
Oltre a Prodromou, la McLaren ha blindato anche i suoi due piloti di punta, Lando Norris e Oscar Piastri, e il team principal Andrea Stella con contratti a lungo termine, consolidando le fondamenta per competere ai massimi livelli nei prossimi anni.
Un futuro ambizioso per McLaren
Dopo un’assenza di oltre tre decenni dalla vetta, la McLaren punta a difendere il titolo costruttori, cosa che non accadeva dal biennio 1990-1991 con Ayrton Senna e Gerhard Berger. La fiducia rinnovata in Peter Prodromou rappresenta una dichiarazione d’intenti per continuare a essere protagonisti nel campionato mondiale di Formula 1.
Rimani aggiornato su tutte le novità della Formula 1 con News F1 ed il nostro canale Youtube