GP ungheria FP2
GP ungheria FP2

F1 News – FP2 GP Ungheria Lando Norris su McLaren davanti a tutti

F1 News FP2 GP Ungheria – Lando Norris con la sua McLaren mette le mani sulla seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Ungheria. Fermando i cronometri a 1.17.788, il britannico ha preceduto il leader del mondiale e campione in carica Max Verstappen su Red Bull che ha girato in 1.18.031 e la Ferrari di Carlos Sainz con 1.18.195. Male l’altra Ferrari di Charles Leclerc , protagonista di un incidente a muro dopo pochissimi minuti dall’inizio delle prove e alla fine solo diciottesimo. Bene le Mercedes di Russell e Hamilton, quarta e sesta, quinto l’ottimo Magnussen con la Haas . Ottimi tempi anche per Ricciardo , ottavo con la Racing Bulls e Albon , nono con la Williams , decimo il due volte campione del mondo Alonso con l’ Aston Martin .

FP 1: Le prime impressioni

La prima sessione ha regalato alle Ferrari qualche spiraglio di sole. Sono solo prove libere, d’accordo, ma per una Ferrari bisognosa di ricomporre i cocci dopo le ultime, non felici uscite del mondiale 2024, tutto fa brodo, quindi anche l’affermazione in FP1 di Carlos Sainz con Charles Leclerc terzo a stringere a “panino” il leader e detentore del mondiale Max Verstappen con la sua Red Bull .

Inizio FP 2 GP UNGHERIA

E’ Sergio Perez a insediarsi subito in cima alla concorrenza con il tempo di 1.18.568. Dopo il deludente diciassettesimo posto al Gran Premio di Gran Bretagna, il Casabella è assetato di rivincita per cercare di risalire di qualche posizione di classifica dal sesto posto che attualmente occupa con 118 punti. Leclerc prova a lanciare la sua Ferrari ma non va oltre l’1.19.286, a quasi un secondo di distacco da Perez. Dopo la vittoria a Monaco, per il ferrarista è stato pressoché blackout totale con un solo quinto posto nelle ultime quattro gare e, per il resto, un ritiro e due piazzamenti fuori dalla zona punti. La parola riscatto si è accomodata anche nel suo abitacolo.

Prestazioni Mercedes GP Ungheria

Perez ferma il miglior tempo, alle sue spalle le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton in condizione di beatitudine motoristica dopo avere regnato per gli ultimi due Gran Premi (vittoria di Russell in Austria e di Hamilton in Gran Bretagna) proponendosi come l’anti Red Bull per eccellenza. Verstappen gira in 1.18.724 e soffia il secondo posto a Russell che è terzo con 1.18.817. Seguono Hamilton (1.18.961), Ricciardo con la Racing Bulls in 1.19.008, Sainz con la seconda Ferrari in 1.19.048, Lando Norris con la prima McLaren in 1.19.175, il sorprendente Alex Albon con la Williams in 1.19.263 , l’americano Logan Sargeant con la seconda Williams in 1.19.271 e Leclerc con la seconda Ferrari in 1.19.286.

Seconda parte di FP 2 GP Ungheria

Undicesimo è con l’ Aston Martin il due volte campione del mondo Fernando Alonso in forte ritardo con 1.19.371, dietro di lui Valtteri Bottas (Sauber) in 1.19.543, la seconda McLaren di Oscar Piastri in 1.19.614, Pierre Gasly con l’ Alpine in 1.19.617, Lance Stroll con la seconda Aston Martin in 1.19.687, Kevin Magnussen con la prima Haas in 1.19.721, Yuki Tsunoda con la seconda Racing Bulls in 1.19.728, Esteban Ocon con la seconda Alpine in 1.19.831, Guanyhu Zhou con la seconda Sauber in 1.20.067 e Nico Hulkenberg con la seconda Haas in 1.20.195.

Incidente di Leclerc

Leclerc va a muro e scatta la bandiera rossa di interruzione della sessione. Il monegasco è trasportato al Centro medico in via precauzionale. Dopo poco più di un quarto d’ora di prove libere, sono le due Red Bull a dettare legge, le Mercedes confermano di dimorare in un “magic moment”, non mancano le sorprese con Ricciardo, Albon e Sargeant tra i primi dieci. Delude la Ferrari con il sesto posto di Sainz e un Leclerc fuori causa dopo l’incidente e non fanno faville neppure le due Aston Martin di Alonso e Stroll pur reduci da una discreta prova in Gran Bretagna con l’ottavo posto del primo e il settimo del secondo, ambedue in zona punti. Leclerc, intanto, ai box Ferrari si scusa per l’errore compiuto che dà forse conto di un momento di non particolare serenità nella conduzione della vettura, complice anche la magrezza dei risultati delle ultime prove.

Riscatto e continuità

Cerca continuità anche Tsunoda , tornato a punti in Gran Bretagna grazie al decimo posto dopo tre giri a vuoto in Canada, Spagna e Austria. Non accennano a migliorare le loro prestazioni le due Sauber di Bottas e Zhou , rimasti i soli piloti con Sargeant a non avere ancora messo nel forziere ombra di punto dopo dodici prove del mondiale. Quando mancano solo ventinove minuti al termine della seconda sessione di libere, la bandiera rossa sparisce ei piloti possono così tentare di ritoccare i loro tempi. Sembrano arrancare a fondo classifica le due Haas di Hulkenberg , reduce da due ottimi sesti posti in Austria e Gran Bretagna, e Magnussen , ottavo in terra austriaca e dodicesimo a Silverstone.

Scatto in avanti di Norris

Scatto in avanti della McLaren di Norris che mette in fila la concorrenza con il tempo di 1.17.788. In dodici Gran Premi, il britannico è finito in zona punti ben undici volte con ben sette podi. Verstappen segna con il tempo di 1.18.031 il secondo posto. Magnussen gira in 1.18.294 e prova a far tornare il sorriso alla Haas insediandosi temporaneamente al quinto posto. Sainz si insedia al terzo posto fermando i cronometri a 1.18.185 e dando qualche scampolo di soddisfazione alla Ferrari. A una ventina di minuti dalla fine della seconda sessione di liberi, Norris precede Verstappen, Sainz, Perez, Russell, Magnussen, Hamilton, Ricciardo, Albon, Alonso, Bottas, Sargeant, Piastri, Ocon, Hulkenberg, Gasly, Stroll, Leclerc, Tsunoda e Zhou.

Conclusione

Verstappen va ai box e Sainz tenta la simulazione della gara. Norris resiste bene con il miglior tempo, Verstappen non riesce a scavalcarlo. Ottimi tempi per Magnussen e Ricciardo rispettivamente sesto e ottavo, bene anche Albon nono. Sainz resta terzo, le Mercedes di Russell e Hamilton tengono bene. Nel passo gara la Mercedes fa registrare dati più confortanti di quelli della Ferrari. Norris mette le mani nella seconda sessione davanti a Verstappen e Sainz .

Classifica Finale FP2 GP UNGHERIA FOTO VIA TWITTER FORMULA1.com

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport