La Ferrari ha annunciato che avvierà un’indagine sul problema al motore che ha compromesso la gara di Charles Leclerc nel Gran Premio dell’Azerbaigian.
Il pilota monegasco ha chiuso al nono posto, alle spalle del compagno di squadra Lewis Hamilton, in un altro weekend deludente per la Scuderia a Baku. È emerso infatti che Leclerc ha dovuto fare i conti con un guasto alla power unit nelle fasi iniziali della corsa.
Partito decimo in griglia dopo un incidente in qualifica, Leclerc non è riuscito a rimontare posizioni a causa della scarsa velocità in rettilineo.
Segui tutte le news F1 — Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH
“Non possiamo essere soddisfatti di un ottavo e un nono posto. Eravamo dietro a Norris in partenza e siamo arrivati dietro di lui, questa è la realtà di questo circuito” ha commentato il team principal Fred Vasseur. “Abbiamo avuto un problema al motore di Charles che ora andremo ad analizzare. Anche se si è trattato di qualcosa di marginale, è bastato a impedirgli i sorpassi in rettilineo, motivo per cui siamo rimasti bloccati dietro Lawson. Il vero rimpianto arriva dalle qualifiche: avevamo il passo per fare molto meglio, ed è lì che il weekend ci è sfuggito di mano. È positivo vedere che la velocità c’era, ma è frustrante non essere riusciti a sfruttarla. La prestazione pura è solo una parte del lavoro, l’altra è l’esecuzione, e lì dobbiamo migliorare.”
Vasseur ha sottolineato che la Ferrari aveva fatto progressi in termini di prestazioni dopo Spa, ma ha ammesso errori e scelte sbagliate nella gestione del weekend: “So che Charles si prende la responsabilità dell’errore in qualifica, ma serve lavorare sulla nostra esecuzione per tornare più forti”
Il francese non ha voluto chiarire la natura esatta del problema tecnico, spiegando soltanto:
“Non si è verificato tante volte, ma abbastanza da costringere Charles a restare bloccato dietro gli avversari senza poterli superare. In termini di motore si perdono due decimi più il distacco dalla macchina davanti, e per Charles è stato molto pesante”
Leclerc ha raccontato che il guasto intermittente lo ha condizionato per circa dieci giri nel primo stint: “Ho avuto un problema piuttosto importante alla power unit per una decina di giri. Non sappiamo ancora cosa lo abbia causato, perché è sparito improvvisamente e non abbiamo spiegazioni. Non è stato presente per tutta la gara, quindi nella parte finale ero ok, ma nel momento in cui potevamo tentare i sorpassi ero bloccato in DRS e troppo lento sul dritto“
Nonostante il weekend difficile, Leclerc guarda con ottimismo a Singapore, dove le condizioni climatiche potrebbero favorire la Ferrari: “La nostra macchina soffre molto con il freddo, mentre la Mercedes è fortissima in quelle condizioni. Lo abbiamo visto in qualifica, dove sono riusciti a far funzionare le medie insieme a Williams, un’altra macchina competitiva sul freddo. Noi invece andiamo meglio con il caldo, quindi spero che Singapore ci dia una mano in questo senso.”