F1 News – Il futuro della Formula 1 si avvicina a una svolta epocale con l’arrivo dei nuovi regolamenti nel 2026. In questo scenario, il nome di Adrian Newey – leggenda dell’ingegneria e oggi al lavoro in Aston Martin dopo l’addio a Red Bull – continua a far discutere.
Secondo quanto rivelato da Riccardo Patrese, che ha parlato direttamente con Newey al Goodwood Festival of Speed, il team di Lawrence Stroll non sarebbe ancora pronto a garantire a Max Verstappen una monoposto vincente.
Aston Martin e il grande investimento
Il progetto Aston Martin è ambizioso:
- Nuova sede a Silverstone, con strutture all’avanguardia.
- L’arrivo di Enrico Cardile da Ferrari per rafforzare il reparto tecnico.
- La partnership con Honda dal 2026, che trasformerà la scuderia in un vero team ufficiale.
Nonostante queste mosse, secondo Newey, il 2026 non sarà l’anno della consacrazione.
Il nodo Verstappen
Negli ultimi mesi si è parlato di un clamoroso trasferimento di Verstappen in Aston Martin, con una trattativa che avrebbe potuto superare il miliardo di dollari. Tuttavia, lo stesso Newey avrebbe confidato che:
“Non siamo pronti per Verstappen, perché non possiamo offrirgli ancora una vettura capace di vincere il Mondiale.”
Un messaggio chiaro, che ridimensiona le aspettative immediate del progetto.
Alonso e Stroll confermati
Per il 2026, il team confermerà Fernando Alonso, che avrà 44 anni, e Lance Stroll, ancora lontano dai livelli di un campione del mondo. Un altro segnale che, almeno nel breve termine, Aston Martin non sembra pronta per una sfida diretta al vertice.
Newey resta la chiave del futuro
Patrese ha comunque sottolineato come l’ingegnere inglese sia un uomo dalle risorse infinite:
“Probabilmente nel cuore spera di essere pronto già dal 2026, ma non vuole dirlo. Con lui tutto è possibile.”
In altre parole, se c’è qualcuno in grado di trasformare Aston Martin in una scuderia vincente, è proprio Adrian Newey.
🔗 Fonte: [Theoretically]
Segui tutte le news F1 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH