Monza, 5-7 settembre 2025 – La seconda sessione di prove libere 2 (FP2) del Gran Premio d’Italia ha visto Lando Norris e McLaren brillare, conquistando il miglior tempo davanti a Charles Leclerc e Carlos Sainz, mentre la giornata dei tifosi locali è stata movimentata da incidenti e momenti di tensione.
Dopo che Lewis Hamilton aveva guidato la prima sessione FP1 con una Ferrari 1-2, i piloti sono tornati in pista venerdì pomeriggio alle 17:00 locali per continuare i test in vista della qualifica di sabato.
FP2: Norris in testa, incidenti e colpi di scena
Appena il semaforo verde ha illuminato il pit lane, tutte le 20 vetture si sono subito dirette in pista. Oscar Piastri, prendendo il volante della McLaren da Alex Dunne, ha iniziato la sessione segnando il miglior tempo iniziale di 1:21.212, nonostante uno specchietto incrinato. Subito dopo, Lando Norris, senza uno dei due specchietti, ha migliorato il crono portandolo a 1:21.012 sui pneumatici medi.
La sessione è stata interrotta da momenti di dramma in pista: Pierre Gasly è finito largo alla Ascari, spargendo ghiaia, mentre Kimi Antonelli ha perso il controllo della Mercedes alla Lesmo 2, causando una bandiera rossa e pochi minuti di stop.
Con il ritorno in pista, McLaren ha riparato gli specchietti dei suoi piloti e la sessione è ripresa con tutti i team concentrati sul ritmo e sul bilanciamento delle monoposto.
Tempi finali FP2: Norris davanti a tutti
Nella fase centrale della sessione, i piloti hanno provato i pneumatici soft, con Norris che ha messo a segno un incredibile 1:19.878, nonostante un piccolo errore alla Roggia. Dietro di lui, Leclerc ha chiuso a soli 0,083 secondi, mentre Sainz ha consolidato il terzo posto.
Ecco la classifica finale di FP2 al Monza 2025:
Classifica completa FP2 – Gran Premio d’Italia 2025, Monza
Pos | Pilota | Team | Tempo / Gap | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | Lando Norris | McLaren | 1:19.878 | 28 |
2 | Charles Leclerc | Ferrari | +0.083s | 29 |
3 | Carlos Sainz | Williams | +0.096s | 30 |
4 | Oscar Piastri | McLaren | +0.181s | 29 |
5 | Lewis Hamilton | Ferrari | +0.192s | 26 |
6 | Max Verstappen | Red Bull Racing | +0.199s | 27 |
7 | Alexander Albon | Williams | +0.301s | 28 |
8 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | +0.363s | 27 |
9 | Yuki Tsunoda | Red Bull Racing | +0.391s | 28 |
10 | George Russell | Mercedes | +0.398s | 29 |
11 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +0.505s | 24 |
12 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | +0.597s | 25 |
13 | Lance Stroll | Aston Martin | +0.650s | 28 |
14 | Oliver Bearman | Haas | +0.729s | 29 |
15 | Fernando Alonso | Aston Martin | +0.767s | 26 |
16 | Esteban Ocon | Haas | +0.776s | 29 |
17 | Liam Lawson | Racing Bulls | +0.933s | 25 |
18 | Pierre Gasly | Alpine | +1.224s | 30 |
19 | Kimi Antonelli | Mercedes | +1.489s | 4 |
20 | Franco Colapinto | Alpine | +1.686s | 30 |
Tra gli altri protagonisti, Albon e Hulkenberg hanno confermato il buon avvio di Williams e Sauber, mentre Verstappen e Leclerc hanno sofferto alcune difficoltà di grip sui soft. Gli ultimi posti sono stati occupati da Lawson, Gasly, Antonelli e Colapinto.
Cosa aspettarsi per la FP3 e la qualifica
Dopo una FP2 ricca di incidenti, sorpassi e record di velocità, i team analizzeranno i dati raccolti per ottimizzare assetti e strategie in vista della terza sessione di prove libere FP3, prevista sabato alle 12:30, prima delle attesissime qualifiche.
I tifosi del Gran Premio d’Italia 2025 possono quindi aspettarsi una lotta serrata tra McLaren, Ferrari, Red Bull e Williams, con Norris e Leclerc come principali protagonisti di questo emozionante weekend a Monza.