F1 Leclerc – La vittoria di Montecarlo sembrava poter dare alla Ferrari quella spinta che era sempre mancata negli ultimi anni. La Rossa infatti, si trovava a poca distanza dalla Red Bull in entrambe le classifiche, e addirittura c’era chi avrebbe scommesso su una Ferrari in lotta per il titolo per tutto l’arco della stagione.
Tuttavia in Spagna è arrivata una doccia gelata, dato che il pacchetto di aggiornamenti previsto per quel gran premio non solo non ha dato i riscontri sperati, ma anzi ha aggravato il problema del bouncing.
Questo scenario ha impedito alla scuderia di Maranello di portare gli aggiornamenti previsti per il gran premio di Gran Bretagna, mentre in Ungheria, nell’ultimo appuntamento in ordine temporale, sono stati portati soltanto alcuni correttivi al fondo che hanno migliorato il bouncing.
A non cambiare sono stati i valori in pista: nonostante un buon quarto posto colto da Charles Leclerc, la Ferrari si è confermata quarta forza.
Sulla questione è intervenuto lo stesso Leclerc, che ha ammesso come la Ferrari non possa più essere considerata favorita nei prossimi appuntamenti: “Se la macchina dovesse rimanere così, beh non credo. Monaco è una pista molto particolare dove siamo andati forte, ma non significa che saremo veloci uguale il resto della stagione”.
Nonostante i progressi registrati con i correttivi nella zona del fondo, il monegasco vede una Ferrari di nuovo in difficoltà in vista del gran premio del Belgio.
“La comprensione dei problemi relativi al fondo sta andando nella giusta direzione. Il problema è che i rimbalzi ci sono e non ci sono, e quindi è difficile vedere i miglioramenti. Forse ci sono per meno tempo, ma non migliora l’intensità del problema”, ha concluso uno sconsolato Leclerc.