F1 Mercedes – George Russell è stato squalificato dal Gran Premio del Belgio dopo aver tagliato il traguardo davanti a Lewis Hamilton a Spa-Francorchamps, conquistando quella che sarebbe stata la sua seconda vittoria della stagione. Tuttavia, la vittoria di Russell è stata rapidamente messa in discussione quando la sua auto è stata trovata sottopeso. Il direttore del team Red Bull, Christian Horner, ha confermato che un errore grave nella strategia del team Mercedes ha portato alla squalifica di George Russell.
Strategia Mercedes F1 e la Perdita di Peso della Vettura
George Russell ha adottato una strategia a una sola sosta, che ha comportato una significativa perdita di gomma, contribuendo al fatto che la sua vettura risultasse sottopeso. Il capo del team Mercedes, Toto Wolff, ha ipotizzato che questa perdita di gomma fosse la causa principale della non conformità della vettura. Parlando con Sky F1, Christian Horner ha confermato questa ipotesi. “Sono sicuro che avrebbe perso ben più di un chilo di gomma attraverso questa strategia, lo abbiamo visto venerdì,” ha detto Horner.
Horner ha sottolineato l’importanza di portare abbastanza carburante per l’intera gara, per evitare di utilizzare il carburante come zavorra, il che può portare a gravi conseguenze regolamentari. “Devi portare abbastanza carburante per fare il campione, altrimenti stai usando il carburante come zavorra. Quindi è una notizia davvero triste per George, ma un errore nei loro calcoli.”
Conseguenze della Squalifica: Opportunità per Red Bull
La squalifica di George Russell ha avuto un impatto significativo sulla classifica finale della gara, permettendo a Max Verstappen e Sergio Perez della Red Bull di avanzare rispettivamente al quarto e settimo posto. Questa decisione ha favorito il team Red Bull nella loro lotta per il campionato costruttori di F1. Con la crescente minaccia di McLaren e la recente rinascita di Mercedes, ogni punto guadagnato è cruciale per mantenere il titolo.
La conferma dell’errore strategico da parte di Christian Horner sottolinea l’importanza di una gestione accurata delle risorse durante la gara. La squalifica di George Russell rappresenta una lezione per tutti i team su quanto sia critico rispettare le regole per evitare conseguenze negative che possono influenzare l’esito della stagione.