Charles Leclerc ritiene che i rivali “abbiano fatto carte false” nelle prove di venerdì, dopo che lui e il compagno di squadra Carlos Sainz non sono riusciti a ottenere la pole position che speravano, nelle qualifiche di Formula 1 di Imola.
Con le SF-24 dotate di aggiornamenti, Leclerc ha aumentato le aspettative all’interno del team e tra i tifosi finendo il più veloce alla fine di entrambe le sessioni sul suolo di casa.
Anche se non è sempre saggio credere troppo nei tempi delle prove del venerdì, dove la Ferrari ha certamente indicato di essere in vantaggio sui rivali Red Bull e McLaren, soprattutto con il tre volte campione di F1 Max Verstappen che ha avuto una “giornata no” e si è lamentato ferocemente della sua RB20.
Leclerc ha addirittura raggiunto la Q2 con un set di gomme medie rispetto a tutti quelli che lo circondavano con le soft, ulteriore dimostrazione che questa sarebbe stata la sua giornata, solo che Verstappen e la Red Bull hanno brillato di nuovo quando contava di più.
Invece di essere in prima fila, Leclerc e Sainz partiranno in quarta e quinta posizione, il primo con oltre due decimi di secondo di distacco da Verstappen.
Parlando ai media Charles ha dichiarato: “Non possiamo ritenerci pienamente soddisfatti”
“Una cosa positiva è che l’aggiornamento sta facendo esattamente quello che ci aspettavamo, quindi è sempre un buon segno. Tuttavia, su una pista come questa, forse non abbiamo ancora visto tutti i benefici dell’aggiornamento e quindi non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, che era la pole position”
“Il mio giro è stato buono. Non credo che ci fosse molto di più. Penso che con la gara di domani potremmo avere una chance”
“Non sarà una gara facile, ma dovremmo comunque puntare alla vittoria e vedere dove andremo a finire”.
Leclerc si sentiva fiducioso dopo le prove libere del venerdì, anche se ha ammesso che c’era un dubbio sui livelli di carburante, che si è manifestato poi nelle qualifiche.
“Ovviamente non ci sono dubbi sul livello di carburante in qualifica, e siamo un po’ più lontani di quanto pensassimo”, aggiungendo che i rivali, probabilmente, ieri avevano usato più carburante.
Secondo lui qualsiasi cosa abbiano fatto la hanno tenuta ben nascosta.
Sebbene gli aggiornamenti abbiano funzionato fino a un certo punto, Leclerc ritiene che sia necessario del tempo per capire e massimizzare il potenziale delle nuove parti dopo non essere stato così vicino alla Red Bull come previsto.
Quando gli è stato chiesto di valutare il nuovo pacchetto Charles ha risposto che è difficile valutare ora, il team deve aspettare il weekend, completo di prove libere, qualifiche e gara, prima di dare un giudizio, che può essere positivo oppure negativo.
“Oggi è andata peggio del previsto? Probabilmente un po’. Ci aspettavamo di essere un po’ più vicini”.
Charles però rassicura che la stagione è ancora lunga, e il team ha molte idee su come migliorare la vettura durante l’anno, e per questo sarà fondamentale per il resto della stagione.