lecler a muro baku
lecler a muro baku

Disastro Ferrari a Baku: Leclerc si schianta, Hamilton fuori in Q2 – Vasseur svela la “confusione gomme”

La Ferrari esce distrutta dalle qualifiche del GP di Azerbaigian 2025 a Baku . Dopo aver dominato le prove libere, il Cavallino Rampante ha visto Charles Leclerc schiantarsi in Q3 e Lewis Hamilton eliminato in Q2, con le due Rosse che scatteranno solo dalla decima e dodicesima posizione in griglia.

Fonte: Sky Sports F1 –

Un weekend iniziato bene, finito malissimo

La Ferrari aveva mostrato un passo competitivo fin dall’inizio del weekend a Baku, con Hamilton davanti a Leclerc in FP2 e la conferma in FP3. Ma in qualifica tutto è andato storto.

Il team ha scelto di dividere le strategie gomme in Q2: Leclerc ha montato le medie, Hamilton le soft. Proprio un errore di Charles alla curva 1 ha causato bandiere gialle che hanno costretto Hamilton ad abortire il giro veloce, compromettendo il suo tempo.

hamilton Ferrari Baku
hamilton Ferrari Baku

Segui tutte le news F1Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 — NOVITÀ TWITCH

Hamilton fuori, Leclerc si schianta

Hamilton è stato eliminato in dodicesima posizione, mentre Leclerc è riuscito a passare in Q3. Tuttavia, durante il giro decisivo, il monegasco ha perso la macchina alla curva 15 andando a muro e chiudendo decimo.

F1 Ferrari Vasseur Baku
F1 Ferrari Vasseur Baku

Vasseur: “La confusione gomme ci ha fregati”

Il team principal Fred Vasseur ha parlato ai microfoni di Sky Sports F1 dopo la sessione, spiegando il caos strategico:

“È una grande frustrazione, perché dall’inizio del weekend eravamo molto forti sia sul giro secco che sul passo gara. Oggi le condizioni erano più fredde e ventose, ma non è una scusa. Abbiamo faticato a mettere insieme tutto e Charles era su un buon giro quando ha toccato il muro. Ora dobbiamo concentrarci sulla gara.”

Vasseur ha poi sottolineato come la nuova mescola C6 (più morbida rispetto al 2024) abbia generato confusione:

“Alla fine della giornata, la pole è stata fatta con le soft e Carlos è stato secondo con le medie usate. La vera sfida era mettere le gomme nella giusta finestra di temperatura più che la scelta del compound.”

Ferrari guarda alla rimonta

Nonostante il disastro, a Maranello c’è fiducia in una possibile rimonta: “Abbiamo avuto buoni long run in prova. L’anno scorso Norris è risalito dal fondo, quindi dobbiamo crederci”, ha concluso Vasseur.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport