Charles Leclerc ha dichiarato che la Ferrari è la squadra più “migliorata” della stagione di Formula 1 2024, attribuendo i progressi fatti interamente al team piuttosto che ai piloti stessi, lui e Carlos Sainz. Nonostante entrambi i piloti abbiano dovuto ritirarsi nell’ultimo Gran Premio del Canada, la Ferrari ha iniziato l’anno in modo impressionante.
Vittorie e Speculazioni sul Campionato
Sia Leclerc che Sainz hanno già conquistato una vittoria ciascuno nel 2024, alimentando le speculazioni su una possibile lotta per il campionato. La SF24 ha dimostrato di essere competitiva su quasi tutti i circuiti, ad eccezione del Circuit Gilles Villeneuve, rendendo la costanza una nuova forza del team di Maranello.
Il Merito del Team
Leclerc, pur riconoscendo i propri miglioramenti annuali come pilota, sottolinea che i progressi della Ferrari sono dovuti principalmente al lavoro di squadra. “Penso che come pilota, di stagione in stagione, migliori sempre,” ha dichiarato Leclerc prima del GP del Canada. “Tuttavia, quando guardi al passo avanti che abbiamo fatto, è molto più merito del team e della macchina. Come piloti, non puoi fare un passo del genere.”
Risoluzione dei Problemi del 2023
Nel 2023, le principali problematiche della Ferrari erano le strategie, l’usura delle gomme e gli errori dei piloti, tre aree che sono state chiaramente affrontate. Il team principal, Frederic Vasseur, ha svolto un lavoro fenomenale nel suo secondo anno alla guida del costruttore italiano, con l’inverno scorso che è stato il suo primo pieno con Ferrari.
Una Macchina Più Facile da Guidare
Un miglioramento chiave secondo Leclerc è che la vettura del 2024 della Ferrari è più facile da guidare, dandogli maggiore fiducia al volante. “Penso che abbiamo avuto un approccio davvero buono negli ultimi sette-otto mesi per affrontare rapidamente i problemi che avevamo sulla macchina, ed è per questo che siamo il team che è migliorato di più in questo periodo,” ha aggiunto Leclerc.
Concentrarsi sul Futuro
Leclerc ha concluso sottolineando l’importanza di continuare a migliorare. “Dobbiamo continuare a concentrarci su noi stessi, non guardare agli altri e continuare a spingere per ottimizzare ogni singolo dettaglio. Ma sicuramente la differenza più grande rispetto all’anno scorso è che la macchina è molto più guidabile, più veloce e come pilota è solo un miglioramento continuo.”