Prosegue con la Lichtenburg 400 la preparazione di Alonso alla Dakar 2020. Lo spagnolo si è qualificato terzo a soli 6 secondi dal campione in carica!
Nel corso del weekend, Fernando Alonso insieme al suo copilota Marc Coma ha affrontato la Lichtenburg 400, quinta prova della serie sudafricana di Rally Raids. La gara è stata un’ottima palestra di apprendimento per il due volte campione del mondo, che ha potuto prendere contatto, dopo i numerosi test svolti nelle scorse settimane, con una vera gara off-road in vista della Dakar 2020.
Alonso in discussion with @SACCSAuto officials after the qualifying race today. Always trying to get more info and chatting off with his team @alo_oficial #ToyotaGazooSA #Lichtenburg400 @zarsg pic.twitter.com/vv3iTDZQBw
— Fritz Klaaste 🇿🇦 (@Soundsenz) September 13, 2019
Fernando Alonso ha messo in mostra fin da subito delle ottime prestazioni, registrando il terzo tempo nella gara di qualificazione. Proprio questa ottima prestazione ha convinto la Toyota a iscrivere ufficialmente lo spagnolo alla competizione, visto che il progetto iniziale era di considerare la gara un test mantenendo segreti i tempi. Il terzo crono è stato un risultato molto positivo se paragonato ai migliori della serie, dato che Alonso si è inserito a meno di 6 secondi da Giniel de Villers, campione in carica.
Mil y una cosas hoy! Muchas “primeras veces” y algunas cosas q teníamos q descubrir..😰
Vuelco✅
Reparaciones✅
Conducir con gafas motocross✅
Tragar polvo✅
Quedarse nuevamente sin cristal, ahora con un pájaro✅
Pinchazo✅Aprendizaje intensivo. Nos vemos pronto y con más ✊️ pic.twitter.com/FPWxlhXfUw
— Fernando Alonso (@alo_oficial) September 14, 2019
Con i 187 chilometri della prima tappa, l’ex pilota Ferrari e Renault è riuscito ad immagazzinare un’esperienza a 360 gradi, essendo anche stato vittima di un piccolo incidente di percorso. Alonso infatti, insieme al suo copilota Marc Coma, si è ribaltato lungo il percorso perdendo conseguentemente ben 21 minuti per rimettere la macchina sulle sue ruote e sistemare, manualmente, il parabrezza. Né lo spagnolo né il copilota sono rimasti feriti, segno della lieve entità dell’incidente, tanto che l’esperto radio reporter Fritz Klaaste ha descritto un Alonso molto tranquillo: “La loro gara è una corsa puramente di sviluppo. Alonso è in un buon stato d’animo, scherza e ride come fosse una commedia”.
Alonso/Coma car done, ready to go into parc ferme. They are leaving before the official start of Loop 2. They leave in 25minutes from now. Their race is a purely development race. Alonso in good spirits, making jokes and crowd laughs like in stand up comedy. #Lichtenburg400 pic.twitter.com/Dhlc783bGJ
— Fritz Klaaste 🇿🇦 (@Soundsenz) September 14, 2019
Terminata la Lichtenburg 400, Alonso deve ora tracciare un bilancio delle esperienze fin qui provate per decidere se confermare la propria partecipazione alla Dakar 2020. Visti i tempi che ha fatto registrare e visto il tipo di pilota, possiamo scommettere che sarà al via della mitica gara rallistica!