F1 News Verstaooeb Red Bull Horner Monza
F1 News Verstaooeb Red Bull Horner MonzaAlessandro Martellotta

F1 News – Verstappen si esprime sull’addio di Horner: “L’importante è una vettura veloce”

F1 News – Nelle due settimane di pausa tra il Gran Premio di Gran Bretagna e quello del Belgio, la notizia che ha scosso il paddock di Formula 1 è stata sicuramente quella relativa all’addio di Christian Horner dalla Red Bull. Dopo vent’anni trascorsi alla guida della scuderia di Milton Keynes, dove ha conquistato sei titoli costruttori e otto titoli piloti, Horner è stato licenziato con effetto immediato appena tre giorni dopo il Gran Premio di Gran Bretagna. 

Ad aver contribuito in maniera determinante è stata la perdita di fiducia da parte degli azionisti Red Bull nei suoi confronti. Ma il licenziamento arriva in un momento estremamente delicato per il futuro della scuderia, dato che la Red Bull produrrà le proprie power unit per il 2026. Subito dopo l’addio di Horner, si sono scatenate le voci attorno a Max Verstappen, secondo alcune voci già promesso sposo di Toto Wolff in Mercedes. 

Nonostante un contratto fino al 2028, è nota l’esistenza di alcune clausole di uscita che permetterebbero al quattro volte campione del mondo di anticipare l’addio dalla Red Bull per accasarsi altrove. Nella conferenza stampa del Gran Premio del Belgio, Verstappen ha affrontato per la prima volta la questione dopo il grande cambiamento ai vertici. Se da un lato ha elogiato il lavoro dell’ormai ex team principal, ha anche spento le voci di un presunto malumore da Horner e suo padre Jos. 

Formula 1 F1 News Red Bull Horner
Formula 1 – F1 News Red Bull Horner foto di Alessandro Martellotta

“No, non è così. Credo che le persone possano avere delle divergenze di opinione, e mi aspetto che ciò accada, perché se tutti sono sempre d’accordo c’è un problema. È necessario avere opinioni diverse. Non credo che questo abbia alcuna importanza per le mie decisioni future, l’unica cosa che conta è lavorare sulla vettura e renderla il più veloce possibile. Gli ultimi anni e mezzo non sono stati come volevamo. Quest’anno cercheremo di essere un po’ più competitivi, ma sicuramente anche con i nuovi regolamenti”

Quando gli è stato chiesto come ha accolto la notizia della sostituzione di Horner con il team principal del team Racing Bulls Laurent Mekies, e se ne sia rimasto sorpreso o meno, l’olandese ha spiegato: “Mezza giornata prima me lo hanno detto gli azionisti. Ho un buon rapporto con loro, quindi credo sia normale che informino alcuni membri della squadra prima che la notizia venga diffusa. In fin dei conti, credo che in questo mondo possano accadere cose del genere. E quando me l’hanno detto non è che hanno riattaccato il telefono, si è parlato di questo. Non c’è bisogno di entrare nei dettagli di ciò che hanno detto”

“La dirigenza e gli azionisti hanno deciso di cambiare e in fin dei conti sono loro che gestiscono la squadra e io sono il pilota, quindi qualsiasi cosa decidano è loro pieno diritto fare ciò che vogliono, ed è fondamentalmente così che è andata. Allo stesso tempo, se si guarda indietro a questi 20 anni di Red Bull, penso che abbiamo avuto un sacco di grandi risultati. Naturalmente ci sono anche anni in cui le cose non vanno bene e credo che l’ultimo anno e mezzo non sia andato come avremmo voluto. E il management ha deciso di dirigere la nave in una direzione diversa. E tutti gli altri devono comunque accettarlo e guardare avanti”

Nonostante ciò, Max vuole comunque guardare al futuro con ottimismo, affermando anche che il suo rapporto con Horner rimarrà solido: “Sono entusiasta che la squadra vada avanti, perché è quello che dobbiamo fare. Guardare al passato non ha senso. Ma allo stesso tempo si apprezzano questi 20 anni. Il rapporto tra me e Christian, ad esempio, non cambia. Certo, ora non è qui durante i weekend di gara, ma per me è ancora come una seconda famiglia”

L’olandese ha poi aggiunto di aver già parlato con Mekies in alcuni colloqui che i due hanno avuto nelle ultime settimane: “Naturalmente ho già avuto alcuni incontri con lui. Non posso dire che in due settimane di assenza di azione in pista tutto sia improvvisamente diverso o migliore, ma stiamo cercando di migliorare ed è stato un bene. È un ragazzo molto simpatico, prima di tutto, e molto intelligente. È stato anche in diverse aree del paddock della F1 e credo che questo possa essere utile. È incredibilmente motivato e questo mi piace. Si vede il fuoco”

Infine, con la sua solita ironia, Verstappen ha voluto rispondere all’ennesima domanda sul suo futuro: “C’è quindi la possibilità che l’anno prossimo guidi altrove? C’è anche la possibilità che domani non mi svegli, e che quindi non guidi affatto. La vita è imprevedibile, ma in generale sono molto felice della mia posizione e spero di guidare qui fino alla fine della mia carriera”

Segui tutte le news F1  Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport