Ferrari Hamilton F1 Cina
Ferrari Hamilton F1 Cina Foto Credit Media Scuderia Ferrari F1

F1 Ferrari conferma: Hamilton continuerà a seguire il setup di Leclerc nelle prossime gare

La Ferrari ha confermato che Lewis Hamilton continuerà a seguire l’impostazione tecnica adottata da Charles Leclerc nelle prossime gare, una scelta che ha già iniziato ad attuare di recente.

Intorno al Gran Premio del Giappone, Leclerc ha optato per un setup della sua SF-25 più orientato al sovrasterzo. Questo cambiamento ha portato a un miglioramento delle sue prestazioni, culminato in quattro podi nelle otto gare successive a Suzuka.

Hamilton, invece, ha faticato ad adattarsi alla sua Ferrari e si trova ancora senza podi a metà stagione. Il suo quarto posto a Silverstone ha sancito un record indesiderato: 14 gare consecutive senza podio, il peggior dato della sua carriera.

Tuttavia, in occasione del GP d’Austria, Hamilton ha rivelato di aver cominciato a seguire il setup di Leclerc, pur sapendo che questo comporta un maggiore degrado degli pneumatici per lui.
A confermare questa direzione è stato il vice team principal della Ferrari, Jérôme D’Ambrosio, che ha dichiarato che Hamilton continuerà su questa strada anche nelle prossime gare.

“Direi che, al momento, sì, sicuramente”, ha spiegato D’Ambrosio rispondendo ai media, tra cui RacingNews365, su un’eventuale continuità di Hamilton con il setup di Leclerc.
“Per ottenere il massimo dalla vettura, è necessario trovare un certo equilibrio. Charles ha adottato un assetto con un po’ più di sovrasterzo da alcune gare, e questo ha funzionato bene per lui.
Lewis si è effettivamente spostato in quella direzione di recente, e anche lui sta iniziando a farlo funzionare. Alla fine, credo che sia una delle conseguenze dell’attuale regolamento tecnico: le vetture sono più nervose in ingresso curva, e i piloti devono imparare a gestirlo”.

f1 news D’Ambrosio
f1 news D’Ambrosio foto credits Media Ferrari



“Direi che, al momento, sì, sicuramente”, ha spiegato D’Ambrosio rispondendo ai media, tra cui RacingNews365, su un’eventuale continuità di Hamilton con il setup di Leclerc.
“Per ottenere il massimo dalla vettura, è necessario trovare un certo equilibrio. Charles ha adottato un assetto con un po’ più di sovrasterzo da alcune gare, e questo ha funzionato bene per lui.
Lewis si è effettivamente spostato in quella direzione di recente, e anche lui sta iniziando a farlo funzionare. Alla fine, credo che sia una delle conseguenze dell’attuale regolamento tecnico: le vetture sono più nervose in ingresso curva, e i piloti devono imparare a gestirlo”.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport