Ferrari F1 – Charles Leclerc ha raccontato di aver “davvero creduto” nella possibilità di vincere per la seconda volta consecutiva il Gran Premio di Monaco, fino all’ultima curva della gara.
Il pilota monegasco sapeva che le chance di un altro trionfo sul Circuito di Monte Carlo erano ridotte, soprattutto dopo aver perso la pole position a favore di Lando Norris, autore di un nuovo record sul giro.
Nonostante ciò, Leclerc ha passato la notte prima della gara riflettendo sui punti dove avrebbe potuto sorprendere il britannico e tentare il sorpasso decisivo per la leadership.
La sua occasione migliore è arrivata alla prima curva, quando Norris ha bloccato pesantemente le gomme in frenata verso Sainte Devote. Il pilota McLaren è riuscito a tenere la vettura in pista per un soffio, e Leclerc si è stabilito in seconda posizione.
Da quel momento, la possibilità di vittoria è sembrata sempre più remota, anche se Leclerc ha continuato a sperarci fino all’ultimo, approfittando del fatto che Max Verstappen aveva rallentato il gruppo prima di rientrare ai box.
“È davvero difficile,” ha spiegato Leclerc. “Quando Max era davanti alla fine, ci ho creduto fino alla fine. Ho pensato per tutta la notte ai due o tre punti in cui potevo provare qualcosa su Lando, ero disposto a rischiare tutto pur di vincere. Ma purtroppo, quelle opportunità non si sono mai presentate. O meglio, ho avuto forse due o tre giri in cui ho pensato ‘Ok, ci provo’, ma Lando se n’è accorto subito e ha difeso molto bene Quindi, di fatto, non ho mai potuto tentare davvero. Alla fine, non c’erano possibilità per me.”
Il sorpasso, ancora una volta, si è rivelato praticamente impossibile a Monaco, nonostante la nuova regola del doppio pit stop obbligatorio.
Una delle critiche principali riguarda le dimensioni delle attuali vetture di F1, ma con l’introduzione dei nuovi regolamenti sui motori prevista per la prossima stagione, le dimensioni delle monoposto dovrebbero ridursi.
Alla domanda se le nuove vetture renderanno i sorpassi più facili, Leclerc ha risposto: “Oh, è una domanda molto difficile. A dire il vero, non so nemmeno quanto più piccole saranno. Penso che Monaco resterà sempre complicata. E credo che i piloti si adatteranno comunque al modo di difendere, in base alla larghezza della vettura che hanno dietro.
Quindi no, non ho una risposta certa, ma spero davvero che l’anno prossimo sorpassare qui a Monaco sia un po’ più facile.”
Guarda la nostra live
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH