Ferrari F1 News Vasseur F12025
Ferrari F1 News Vasseur F12025 Credits Media Ferrari

F1 News | Vasseur: “Il cambio di regole sulle ali anteriori in Spagna può cambiare lo scenario”

Fred Vasseur, boss della Ferrari, ritiene che l’imminente stretta sulle ali flessibili potrebbe “cambiare le carte in tavola” nella stagione di F1 2025.

I team di F1 saranno sottoposti a test di flessibilità più severi per le ali anteriori, che saranno introdotti a partire dal nono appuntamento della stagione, il Gran Premio di Spagna, che si svolgerà il 1° giugno.
Il provvedimento fa seguito a una nuova direttiva tecnica emanata dalla FIA a gennaio per contrastare i team che potrebbero aggirare una zona grigia del regolamento relativa alla flessione delle ali.

La Ferrari ha avuto un inizio d’anno difficile, ma spera che il cambiamento delle regole a metà stagione possa aiutarla a risollevare le sue sorti, anche se non avrà necessariamente una grande influenza sulla lotta per il titolo.
“Siamo al punto in cui è difficile fare un grosso aggiornamento sulla vettura, perché dopo quattro anni con gli stessi regolamenti siamo più in lotta per i dettagli”, ha detto il team principal della Ferrari Vasseur a Sky Sports F1. “Il più grande probabilmente sarà la Spagna perché abbiamo un chiaro cambiamento di regolamento con la nuova ala anteriore completa. Questo potrebbe cambiare un po’ il quadro del campionato. Aspettiamo questo.
Potrebbe essere un reset sul quadro immediato, ma non sul campionato. Chi sarà in testa al campionato in Spagna lo sarà anche dopo la Spagna, ma in termini di prestazioni pure potrebbe cambiare le carte in tavola”.


Una delle storie principali di questa stagione è stata la difficoltà di Lewis Hamilton ad adattarsi alla difficile e poco performante Ferrari 2025.
Il sette volte campione del mondo ha completato il passaggio dai rivali della Mercedes nel corso dell’inverno in una mossa molto attesa, ma a parte la pole position e la vittoria nell’evento sprint in Cina, l’inizio della vita in Ferrari per Hamilton è stato deludente.

Hamilton è stato ampiamente surclassato dal compagno di squadra Charles Leclerc e non è andato oltre il quinto posto in un gran premio, con Leclerc che ha ottenuto l’unico podio della Ferrari in Arabia Saudita.
Ma Vasseur non è preoccupato per le attuali prestazioni di Hamilton e insiste sul fatto che la scarsa SF-25 della Ferrari ha esacerbato l’enorme sfida che il 40enne britannico deve affrontare.

“La macchina non è al livello che ci aspettavamo”, ha detto. “Se si fa un confronto con l’anno scorso, ad esempio, significa che non siamo in una situazione ideale. E credo che in questa situazione sia ancora più difficile per un nuovo pilota adattarsi alla vettura.
Penso che se stai volando e vincendo ogni singolo weekend, sia molto più facile per loro adattarsi alla squadra”.


“Ma direi che finché la collaborazione è positiva e costruttiva, anche se non è utile ogni fine settimana in termini di risultati, penso che stiamo migliorando la comprensione reciproca, non solo con me ma anche con la parte tecnica.
Penso che la cosa stia andando nella giusta direzione e sono abbastanza fiducioso per il futuro”.

Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport