Disastro Ferrari F1 a Miami: il 2025 è già un miraggio? E McLaren vola come un razzo, Mercedes che sopravanza la rossa anche con Kimi Antonelli.
“Welcome to Miami”… anzi no, benvenuti nel baratro rosso Ferrari. Il Gran Premio di Miami ci ha regalato emozioni nella prima parte, grazie a un Verstappen ancora affamato nonostante la recente paternità (auguri!), e ci ha confermato quanto la McLaren sia diventata una vera e propria “rocketship”. Ma per Maranello è stata un’altra domenica amara.
Ferrar F1 i: tra swap radio e una rincorsa imbarazzante
Ferrari ha litigato con se stessa, più che con gli avversari, in una guerra interna che ricorda una lotta tra poveri. Leclerc e Sainz sembravano bloccarsi a vicenda, in una gara in cui anche le Williams hanno dato filo da torcere.
Tempi impietosi: la SF-25 è peggio della SF-23
I numeri parlano chiaro: Leclerc nel 2023 aveva fatto segnare un 1:27.382 in Q3, quest’anno invece solo un 1:26.754. Ma mentre Ferrari guadagna appena mezzo secondo, Piastri e Verstappen volano. Alla fine della gara, Leclerc è arrivato a quasi 54 secondi da Piastri. Un’eternità.
Come ha fatto notare qualcuno: “Se rimettessimo in pista la Ferrari dello scorso anno, forse andrebbe meglio.” Ed è difficile dargli torto.
La beffa Red Bull e il pericolo in pit lane
Un altro tema scottante è stato il “unsafe release” della Red Bull ai danni di Antonelli, costretto a deviare all’ultimo per evitare il contatto ai box. Un episodio pericoloso e inspiegabilmente sottovalutato dalla direzione gara. Se fosse successo alla Ferrari, sarebbe scoppiato un putiferio.
“Se Antonelli non avesse avuto i riflessi pronti, sarebbe potuta finire molto male.”
2025 o 2026? La vera domanda a Maranello
Dopo solo cinque gare, molti si chiedono: ha ancora senso puntare sul 2025? Oppure conviene concentrare tutte le risorse sul 2026, con il cambio regolamentare ormai alle porte?
L’arrivo di Hamilton era stato accolto come la scintilla della rinascita, ma oggi sembra solo l’ennesimo sogno infranto. Newey? Un miraggio. E Aston Martin, nel frattempo, non è certo un modello da seguire.
Un’onboard che fa male: Leclerc guida “pulito”, ma la macchina non va
Guardando l’onboard di Leclerc, ci si accorge di qualcosa di inquietante: nessuna correzione, nessun sovrasterzo o sottosterzo, guida pulita… ma lentissima. La SF-24 non ha margine, non ha anima, non ha spinta. È una monoposto piantata, ma non per carico aerodinamico: è piantata nel progetto.
🔥Ferrari F1 , che disastro a Miami! Siamo già nel 2026? | Analisi senza filtri
Segui tutte le news F1 👉 Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per non perderti nessuna novità sulla stagione 2025 di Formula 1 – 🔔NOVITA’ TWITCH