Hamilton Ferrari F1
Hamilton Ferrari F1 foto credits Media Ferrari

Ferrari: la guida di Hamilton non convince

Il trasferimento di Lewis Hamilton in Ferrari ha scosso il mondo della Formula 1. A pochi mesi dall’inizio della stagione, però, emergono dettagli tecnici che spiegano le difficoltà di adattamento dell’inglese sulla Rossa. Il pilota e analista Alex Brundle ha detto la sua a riguardo, dichiarando che lo stile di guida di Hamilton sta “turbando” la Ferrari, secondo quanto emerso dall’analisi della telemetria.

Alex Brundle, figlio dell’ex pilota Martin Brundle, è oggi un giornalista affermato all’interno del paddock. In un podcast ha condiviso osservazioni dettagliate sull’approccio di Hamilton in pista: “Guardo i dati di Lewis ogni fine settimana. Il tratto è sempre lo stesso. Entra nelle curve ad alta velocità e applica un po’ più di pressione dei freni rispetto a Charles Leclerc. Puoi tracciare una linea direttamente fino al grafico della velocità delle ruote, al tracciato dello sterzo, e il freno si allinea perfettamente con un piccolissimo movimento”.

Il confronto con Charles Leclerc, in Ferrari dal 2019, è dunque inevitabile. Il monegasco, con anni di esperienza sulla Rossa, ha affinato una tecnica che sembra adattarsi in modo quasi naturale alla monoposto. Brundle lo descrive come impeccabile nel controllo: “Questo turba la Ferrari ovunque. Leclerc è semplicemente il signore della misura sui freni. Sappiamo che Lewis ha avuto un problema con la stessa cosa, ho visto i dati, alla Mercedes. Può educare sé stesso ad abbandonare una vita di tecnica di guida per avvicinarsi alla macchina? Lo scopriremo”.

Questa riflessione arriva in un momento cruciale per Hamilton: dopo cinque gare è settimo in classifica con 31 punti. Non è certo l’inizio che Ferrari e il pilota inglese si aspettavano e sognavano, ma ci sono segnali di speranza. Il successo nella gara sprint del Gran Premio di Cina ha dato un primo assaggio del potenziale della nuova coppia.

F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport